• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Nasce il primo consolidatore digitale made in Italy

— COMUNICAZIONE AZIENDALE — Agli albori dell’estate più rovente del secolo per gli spazi aerei, un giovane italiano, forte della sua esperienza come spedizioniere dal Far East, fonda la CIMEX S.R.L. Casa di spedizioni, che si afferma in Italia come primo consolidatore digitale per i noli aerei in import dalla Cina. “Tariffe che cambiavano di […]

di
18 Novembre 2020
Stampa
Cimex_servizi

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

Agli albori dell’estate più rovente del secolo per gli spazi aerei, un giovane italiano, forte della sua esperienza come spedizioniere dal Far East, fonda la CIMEX S.R.L. Casa di spedizioni, che si afferma in Italia come primo consolidatore digitale per i noli aerei in import dalla Cina.

“Tariffe che cambiavano di ora in ora e allocazione del cargo non garantita, per la riduzione dei voli causata dalla pandemia hanno favorito le condizioni perché i master coloather cinesi mettessero in moto la più grande speculazione economica sui noli aerei in import, generando instabilità nel mercato senza precedenti”.

Prosegue Mirko Olivieri, direttore della C-IMEX ( CHINA IMPORT EXPORT ), rivelando alla nostra redazione la premessa su cui fonda la casa di spedizioni che rivoluzionerà il mondo degli spedizionieri – “ Quindi, nell’ottica di rendere trasparenza a tutti i processi legati alla spedizione: dalla quotazione, al tracktrace, e contestualmente, ottimizzare l’efficienza produttiva del lavoro agile, con l’ausilio di un programmatore, ben supportato dal mio team, abbiamo sviluppato internamente un piattaforma che ci consentirà di identificarci come primo consolidatore digitale in Italia”.

Probabilmente, considerando i modelli di altri spedizionieri digitali già presenti in altri Paesi del mondo, ha colto l’occasione di lanciare una piattaforma altamente tecnologica per colmare quel vuoto legato alla scarsa attitudine alla digitalizzazione del tradizionale spedizioniere italiano.

Continua – “ La piattaforma, già disponibile sul nostro sito www.c-imex.it, consente a tutti gli agenti, attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva, di avere una quotazione dagli aeroporti principali cinesi in tempo reale, con massima trasparenza su tutte le voci legate ai costi che compongono la spedizione, in base ai termini di resa che essi stessi andranno ad inserire nella piattaforma ”.

C-IMEX, già presente in Italia e con partner esclusivo a Hong Kong, conta di ampliare il network in UK e negli States puntando a replicare l’efficienza del modello digitale, gradito a questi mercati.

Il giovane Olivieri conclude dicendo : “ Il nostro sogno è creare sinergie e connessioni rispettando i valori di semplicità, trasparenza e digitalizzazione”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)