• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Nicolini per il dopo Marcucci al vertice di Confetra

Guido Nicolini, amministratore delegato dell’operatore intermodale genovese Logtainer nonché ex presidente di Assofer, sarà (salvo sorprese dell’ultima ora) il successore di Nereo Marcucci alla presidenza di Confetra, la Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica. In questi giorni si stanno tenendo, da parte dei due saggi incaricati (Roberto Alberti e Marco Conforti) le consultazioni […]

di Nicola Capuzzo
20 Giugno 2019
Stampa
Nicolini Guido (Logtainer) NC 003

Guido Nicolini, amministratore delegato dell’operatore intermodale genovese Logtainer nonché ex presidente di Assofer, sarà (salvo sorprese dell’ultima ora) il successore di Nereo Marcucci alla presidenza di Confetra, la Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica.

In questi giorni si stanno tenendo, da parte dei due saggi incaricati (Roberto Alberti e Marco Conforti) le consultazioni all’interno dell’articolata galassia che compone Confetra di cui fanno parte 20 federazioni nazionali, 60 associazioni territoriali e 11 regionali e, secondo quanto risulta a AIR CARGO ITALY, il nome di Nicolini trova ampio consenso. Una prima conferma in tal senso arriverà già il prossimo 24 giugno perché Alberti e Conforti quel giorno relazioneranno il comitato di presidenza sull’esito delle consultazioni condotte. Eventuali sorprese non si possono completamente escludere perché lo statuto di Confetra non precluda la possibilità di candidature spontanee anche a ridosso dell’assemblea elettiva che si terrà a Roma il prossimo 11 luglio.

Oltre al nome di Nicolini, che in quanto attuale vicepresidente vicario della Confederazione garantirebbe la tanto invocata continuità rispetto alla presidenza attuale di Marcucci, fra i disponibili alla candidatura ci sarebbe anche Andrea Gentile (attuale vertice di Assologistica e direttore generale di Docks Cereali) mentre per ragioni personali ha ritirato la propria disponibilità Biagio Bruni (ex presidente di Anama e proprietario del Gruppo Jas). Quest’ultimo, fino a pochi mesi fa, sembrava avesse ottime possibilità di guidare la confederazione e un anno fa, a determinante condizioni, aveva espresso la propria disponibilità.

Nicola Capuzzo

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
One Air
Netta scivolata dei ricavi del cargo aereo nel 2024: solo 111 mld di dollari secondo Iata
L’associazione corregge al ribasso anche le stime per il 2023, che si chiuderà con un volume d’affari di 134,7 mld…
  • IATA
  • ricavi cargo aereo 2023
  • ricavi cargo aereo 2024
  • ricavi cargo aereo Iata
2
Ricerche & Studi
7 Dicembre 2023
promozione_project cargo_2023
PROJECT CARGO ITALY: leggi l’inserto speciale di 46 pagine
Al suo interno un’ampia rassegna delle maggiori spedizioni e trasporti di carichi eccezionali per peso e dimensione effettuati da aziende…
  • eccezionali
  • PROJECT CARGO ITALY
  • spedizioni
  • trasporti
1
Ricerche & Studi
3 Dicembre 2023
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)