• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Nominato alla struttura tecnica del MIT un oppositore della nazionalizzazione di Alitalia

Marco Ponti è stato chiamato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti a coadiuvare la Struttura tecnica di missione per realizzare una completa e obiettiva analisi costi-benefici delle opere in via di realizzazione. Lo si apprende da una nota del Ministero. Il professor Ponti, laureato in architettura al Politecnico di Milano, ha studiato negli Stati […]

di Nicola Capuzzo
21 Agosto 2018
Stampa
Marco-Ponti

Marco Ponti è stato chiamato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti a coadiuvare la Struttura tecnica di missione per realizzare una completa e obiettiva analisi costi-benefici delle opere in via di realizzazione. Lo si apprende da una nota del Ministero. Il professor Ponti, laureato in architettura al Politecnico di Milano, ha studiato negli Stati Uniti e poi ha lavorato nei trasporti in giro per il mondo per 13 anni come consulente per la Banca Mondiale. E’ stato consulente di molti ministri dei trasporti e economici, è stato consigliere di amministrazione di due società pubbliche, è stato professore ordinario di Economia al Politecnico. E’ responsabile di un gruppo di ricerca internazionale sulla regolazione economica dei trasporti, e collabora con la Commissione Europea.

Ferpress in un editoriale ricorda che Ponti è stato anche tra i fondatori di SiPoTra (il think tank di cui fanno parte diversi amministratori di enti e società private che gestiscono primarie infrastrutture portuali, interportuali e società di trasporti in Italia) e sottolinea le sue “arcinote posizioni ‘contro’ le grandi opere infrastrutturali che rispondono a un tratto del carattere (lombarda austerità!) e a un suo auto definirsi ‘comunista-liberale’, definizione che lo porta a sostenere6 come i benestanti che vanno in treno hanno la ferrovia pagata dagli operai che vanno in auto”. A proposito di Alitalia, ad esempio, Ferpress sottolinea che se il ministro Danilo Toninelli pensasse di insistere con la rinazionalizzazione di Alitalia farebbe meglio a non chiedere il parere di Ponti perché “sarebbe un nettissimo è definitivo No”.

Leggi l’editoriale di Ferpress dedicato alla nomina di Marco Ponti

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)