• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Ordinati da Air France-KLM 4 aerei A350F

Air France-KLM hanno annunciato la decisione di confermare la lettera d’intenti firmata nel dicembre 2021 per l’acquisizione di 4 Airbus A350F cargo con diritto di acquisto per altri 4 aerei. I nuovi aeromobili saranno operati da Air France e faranno base presso l’hub globale della compagnia aerea presso l’aeroporto Charles de Gaulle a Parigi, dotato […]

di Nicola Capuzzo
16 Aprile 2022
Stampa
Air France KLM Martinair Cargo

Air France-KLM hanno annunciato la decisione di confermare la lettera d’intenti firmata nel dicembre 2021 per l’acquisizione di 4 Airbus A350F cargo con diritto di acquisto per altri 4 aerei.

I nuovi aeromobili saranno operati da Air France e faranno base presso l’hub globale della compagnia aerea presso l’aeroporto Charles de Gaulle a Parigi, dotato di un terminal cargo all’avanguardia di 14.000 metri quadrati.

Nel contesto di una crescita costante e sostenibile della domanda di trasporto aereo di merci – informa la compagnia – Air France-KLM continua a rafforzare la sua rete di leader mondiale intorno ai potenti hub di Parigi-Charles de Gaulle e Amsterdam-Schiphol.  Con l’entrata in servizio di questi nuovi aerei aumenterà la capacità cargo di Air France, attualmente consistente in 2 Boeing 777F, andando ad integrare quella fornita dalla pancia degli oltre 100 aerei passeggeri a fusoliera larga della compagnia.

L’Airbus A350F full freighter offre la tecnologia e gli standard di efficienza più avanzati. Rispetto alla generazione precedente, l’aereo ha l’11% di volume in più e permette una riduzione del 15% del consumo di carburante e delle emissioni di CO2 grazie al suo peso ridotto e agli efficienti motori Rolls Royce.  Con questo ultimo ordine – spiega la compagnia aerea – si determinerà la leadership futura della Air France-KLM sotto il profilo della sostenibilità nel settore del trasporto cargo aereo.

Air France-KLM sarà tra i primi operatori ad effettuare le operazioni con l’areo A350F full freighter. L’accordo di acquisto sottoscritto dalla compagnia è accompagnato da diritti di sostituzione completa degli aerei passeggeri Airbus A350, che costituiscono la nuova ammiraglia della flotta a lungo raggio di Air France. Air France opera attualmente 15 dei 38 aerei attivi di questa tipologia.

Al 31 dicembre 2021 la flotta aerea di Air France-KLM era composta da 505 aerei e la sua offerta era di oltre 300 destinazioni in tutto il mondo.

“Questo ordine incarna la determinazione di Air France-KLM a rafforzare la sua posizione nel vivace settore cargo”, ha dichiarato Benjamin Smith, amministratore delegato di Air France-KLM. “La versione passeggeri dell’Airbus A350 è stata determinante per il miglioramento della nostra performance economica e ambientale, dimostrando al contempo di essere la preferita dai passeggeri. Siamo entusiasti di essere tra i clienti che lanceranno la sua versione cargo, che aumenterà significativamente la nostra capacità e ci darà i mezzi per continuare a fornire il miglior servizio ai nostri clienti in tutto il mondo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)