• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Senza categoria

Panalpina in rosso in Italia, DSV lascia a casa 136 dipendenti

La fusione (acquisizione) di Dsv e Panalpina costerà cara a molti lavoratori di quest’ultima attivi in Italia. Con una comunicazione inviata al Ministero dei trasporti, ai sindacati, alle regioni e agli ispettorati del lavoro competenti, la Federazione nazionale delle imprese di spedizioni (Fedespedi) ha infatti reso nota la procedura di licenziamento collettivo per i dipendenti […]

di Nicola Capuzzo
14 Novembre 2019
Stampa
Panalpina aereo a Malpensa (4)

La fusione (acquisizione) di Dsv e Panalpina costerà cara a molti lavoratori di quest’ultima attivi in Italia. Con una comunicazione inviata al Ministero dei trasporti, ai sindacati, alle regioni e agli ispettorati del lavoro competenti, la Federazione nazionale delle imprese di spedizioni (Fedespedi) ha infatti reso nota la procedura di licenziamento collettivo per i dipendenti della propria associata Panalpina Trasporti Mondiali Spa con sede a cerro Maggiore (Milano).

In una lettera della controllata italiana di Panalpina indirizzata proprio a Fedespedi, sono spiegate le ragioni che hanno portato a questa scelta a seguito dell’acquisizione da parte di DSV A/S nei confronti di Panalpina Welttransport (Holding) AG completata ad agosto. “I risultati dell’attività sociale sono costantemente e pesantemente negativi da lungo tempo e hanno comportato negli ultimi anni la necessità di continue coperture delle perdite prodotte, con interventi di ripianamento per oltre 13 milioni di euro nel periodo 2015/2018” si legge nella missiva firmata da Panalpina Trasporti Mondiali. “Stante la situazione venutasi a maturare si è reso inoltre necessario un ulteriore intervento da parte della casa madre, con erogazione di contributo straordinario in conto esercizio di ulteriori 7,5 milioni (a bilancio 2018) per evitare il tracollo della società”.

Il top management della società italiana attiva nel business delle spedizioni merci via aerea e marittima prosegue affermando che “il tentativo di riacquisire spazi di mercato, pur a fronte dell’inserimento, a caro prezzo, di importanti risorse non ha portato risultati apprezzabili stante la continua regressione del mercato e la costante riduzione dei margini di profitto, viepiù erosi dall’eccessivo aumento dei costi, nel velleitario tentativo di riequilibrare l’azienda”. L’andamento finanziario è in realtà ancora peggiore di quanto risultante dall’ultimo bilancio “per la presenza di latenti problematiche fiscali” emerse a seguito di accertamenti dell’Agenzia delle Entrate negli esercizi compresi fra il 2012 e il 2014.

La comunicazione della filiale italiana di Panalpina conclude quindi dicendo: “Tenuto tutto questo in considerazione e verificata l’impossibilità di porre fine all’emorragia finanziaria ed economica, il Consiglio si vede costretto a evidenziare la grave e perdurante negatività che caratterizzano l’attività sociale e, non potendo farsi carico di ulteriori possibili oneri, ritiene necessaria la cessazione dell’attività”. A farne le spese saranno 136 dipendenti distribuiti fra le filiali di Bologna (9), Cerro Maggiore (83), Firenze (11), Genova (16), Roma (9) e Vicenza (8).

I sindacati FILT CGIL, FIT CISL e Uiltrasporti hanno indetto un’assemblea sindacale per i lavoratori di Panalpina e della Cooperativa Crono impiegati presso lo stabilimento di Cerro Maggiore peer la mattina di venerdì 15 novembre.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)