• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Per la privatizzazione di Ita partner europeo e Opv o trattativa diretta

Sono diversi i punti di interesse del Dpcm che stabilisce i criteri per la privatizzazione di Ita Airways, pubblicato nei giorni scorsi da diverse testate italiane. Quello che ha ricevuto maggiore attenzione riguarda la definizione dei potenziali nuovi soci della compagnia. Il decreto richiama infatti esplicitamente il piano industriale del vettore rispetto alla volontà di […]

di Nicola Capuzzo
21 Febbraio 2022
Stampa
Ita Airways A330-200

Sono diversi i punti di interesse del Dpcm che stabilisce i criteri per la privatizzazione di Ita Airways, pubblicato nei giorni scorsi da diverse testate italiane.

Quello che ha ricevuto maggiore attenzione riguarda la definizione dei potenziali nuovi soci della compagnia. Il decreto richiama infatti esplicitamente il piano industriale del vettore rispetto alla volontà di concludere “partnership e integrazioni con soggetti europei nel quadro di alleanze globali”.

Una formula che sembra aprire da un lato a Msc (la quale, con la sua sede in Svizzera, è appunto una società europea benché non comunitaria) e dall’altro chiudere alla partecipazione alla procedura della statunitense Delta, possibilità emersa tra i vari rumours delle scorse settimane.

Il testo fissa inoltre le due modalità per la stessa privatizzazione: offerta pubblica di vendita o trattativa diretta, anche in quest’ultimo caso però da realizzare “attraverso procedure competitive trasparenti e non discriminatorie”. Nel caso della Opv, viene chiarito che questa sarà rivolta al “pubblico dei risparmiatori in Italia, inclusi i dipendenti di Ita Spa e sue controllate e/o investitori istituzionali italiani e internazionali”. In particolare potranno essere previste forme di incentivazioni per i dipendenti, “in termini di quote dell’offerta riservate e/o di prezzo e/o di modalità di finanziamento”.

L’iter, stabilisce inoltre il Dpcm, potrà avvenire “anche in più fasi, attraverso il ricorso, singolo o congiunto”. Da evidenziare anche che il decreto specifica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che attualmente detiene il 100% delle 720mila azioni ordinarie, manterrà una quota di minoranza e attraverso “appropriati accordi di governance” verificherà che siano perseguiti gli obiettivi indicati nello stesso documento per la società.

Oltre allo scopo primario della procedura, cioè di individuare dei partner per “lo sviluppo sui mercati strategici e sul lungo raggio”, l’iter dovrà infatti assicurare “la stabilità dell’assetto proprietario, la dimensione industriale dell’integrazione, la valorizzazione degli hub nazionali” nonché “le prospettive occupazionali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)