• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Presentato il nuovo progetto cargo dell’aeroporto di Grottaglie

Costantini (Gesfa) è convinto: “Ora c’è spazio per scali cargo di nicchia”

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
15 Marzo 2023
Stampa
Costantini Giovanni – 1° Forum AIR CARGO ITALY 2023 (128)

Malpensa – Può esserci spazio in Italia per gli aeroporti cargo minori, o di nicchia? Una risposta affermativa a questa domanda è arrivata nel corso del 1° Forum di AIR CARGO ITALY da Giovanni Costantini, in passato cargo manager di Sea e ora attivo nel settore come consulente di Gesfa, società promotrice dello sviluppo dell’aeroporto di Grottaglie.

“Con la pandemia e quel che è seguito, il mercato del cargo aereo è molto cambiato ed è diventata evidente l’utilità di aeromobili all cargo anche di piccole dimensioni”. Flotte, secondo il manager, che possono essere adatte a volumi più contenuti, per tratte medio-brevi e appunto in grado di servire scali più piccoli.

Se l’aeroporto pugliese è in realtà già operativo nel settore merci – dalla sua pista di 3.200 metri partono aeromobili Atlas che trasportano le fusoliere Boeing e Leonardo prodotte nelle vicinanze verso i vari stabilimenti mondiali cui sono destinate -, c’è però ora spazio per un suo ulteriore sviluppo come snodo per traffici di prodotti agroalimentari del Sud Italia. Non solo in uscita, ma anche in ingresso secondo il manager, considerato che ad esempio la Puglia è la “ottava regione in Italia per export agroalimentare ma anche la settima per import”, e che quindi “c’è la possibilità di bilanciarli”.

Tra i punti di forza dell’aeroporto pugliese, a parte la sua posizione al centro del Mediterraneo, vanno annoverati inoltre secondo Costantini il suo essere inserito nella Zes Interregionale Puglia Basilicata, l’assenza di voli passeggeri, nonché la presenza di servizi accessori quali quelli per il refueling. Da parte sua, Gesfa – ha evidenziato il suo consulente – si è assicurata la possibilità di riqualificare, e poi gestire per 15 anni, un edificio fronte pista, dotato di spazi refrigerati (che sarà inaugurato nell’autunno di quest’anno), nonché di realizzarne uno di seconda linea, da 2mila metri quadrati, appena fuori dal sedime aeroportuale. Una struttura che secondo Costantini potrà fungere da supporto al primo ma anche trovare ulteriori spazi di sviluppo con l’eventuale attivazione di fast corridor doganali.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)