Presentato il progetto di Malpensa Distripark
Il nuovo polo logistico di Fnm sarà operativo dal terzo trimestre del 2026

Nel corso della fiera internazionale Transport Logistic, in corso a Monaco di Baviera, è stato presentato oggi in anteprima il progetto di Malpensa Distripark, polo logistico di proprietà di Fnm che sorgerà a Busto Arsizio, all’interno dell’area intermodale dell’aeroporto lombardo.
Progettato da Sfre, il polo – che sarà reso disponibile nel terzo trimestre del 2026 – sarà articolato in tre edifici indipendenti, rispettivamente da circa 18.000 metri quadrati, 13.000 metri quadrati e 10.000 metri quadrati, per una superficie totale di oltre 40.000 metri quadrati. Cuore del progetto è però in particolare la presenza di un terminal ferroviario interno – quello di Sacconago, sotto la gestione di Malpensa Intermodale, anche essa controllata di Fnm – con 3 binari da 650 metri.
L’intero complesso – spiega in una nota World Capital Group, che si occuperà in esclusiva della sua commercializzazione – sarà certificato secondo gli standard Esg, grazie all’utilizzo di impianti fotovoltaici, soluzioni per il risparmio energetico, e infrastrutture progettate per la massima sostenibilità ambientale.
“Malpensa Distripark rappresenta l’unione tra un posizionamento strategico e un concept logistico all’avanguardia” ha dichiarato Gian Luca Fossati, responsabile dell’area Logistics & Industrial di Wcg. È un’iniziativa che si inserisce nel cuore pulsante della logistica italiana con una proposta concreta, flessibile e orientata al futuro. Un asset in linea con le attuali esigenze della domanda”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY