• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Prima spedizione aerea di arance verso la Cina di Dhl Global Forwarding

A Shanghai è appena arrivata la prima spedizione aerea di arance rosse Igp siciliane guidata da Dhl Global Forwarding, giunta a destinazione dopo circa 19 ore di viaggio con un carico di 15 tonnellate. Secondo i dati Coldiretti, le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy in Cina hanno raggiunto un valore di 450 milioni di euro nel […]

di Nicola Capuzzo
24 Aprile 2019
Stampa
DHL Global Forwarding spedizione arance

A Shanghai è appena arrivata la prima spedizione aerea di arance rosse Igp siciliane guidata da Dhl Global Forwarding, giunta a destinazione dopo circa 19 ore di viaggio con un carico di 15 tonnellate. Secondo i dati Coldiretti, le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy in Cina hanno raggiunto un valore di 450 milioni di euro nel 2018, registrando una crescita del 260% negli ultimi 10 anni.

Il carico da 15 tonnellate di arance rosse IGP è partito da Malpensa la notte del 18 aprile e, dopo uno scalo tecnico intermedio senza trasbordo di merce, è atterrato all’aeroporto di Shanghai, circa 19 ore dopo. La merce è stata caricata su un volo cargo, mentre il trasporto dalla Sicilia è avvenuto con mezzi frigo a temperatura controllata. Presso lo scalo di Malpensa, le arance sono state immagazzinate in apposite celle a temperatura controllata a 2°C. Come previsto dalla normativa internazionale per il trasporto dei prodotti deperibili, e sotto monitoraggio da parte di Dhl Global Forwarding, la merce è stata caricata a bordo aeromobile solo poco prima della partenza del volo, affinché il carico potesse subire meno variazioni di temperatura possibili. La stiva dell’aereo è stata climatizzata a una temperatura compresa tra i 2° e gli 8°C.

 

Grazie al nuovo protocollo sul trasporto di prodotti agroalimentari verso la Cina, le arance siciliane possono essere ora trasferite anche con spedizione aerea con circa 1 giorno di viaggio, rispetto ai 40/50 giorni previsti via nave: inoltre, il trasporto aereo rimane la soluzione ottimale per far sì che le caratteristiche organolettiche dell’arancia siciliana Made in Italy, prodotto naturale e non trattato con agenti chimici conservanti, rimangano inalterate.

“Sebbene la Cina sia uno dei primi produttori mondiali di arance” afferma Mario Zini, amministratore delegato di Dhl Global Forwarding, “rimane comunque uno dei mercati più interessati a prodotti naturali, salutistici e di qualità: l’eccellenza del Made in Italy è in grado di soddisfare la domanda di un mercato esigente come quello cinese e la firma del nuovo protocollo può consentire uno sviluppo a 360° gradi per l’intero settore agrumicolo e le relative strutture occupazionali, che saranno in grado di supportare nuovi carichi di lavoro, in modo continuativo e duraturo”.

 

Secondo quanto riportato da Dhl Global Forwarding le prime richieste di spedizione aerea risalgono a circa quattro anni fa, quando alcuni importatori e autorità cinesi vennero in visita da un produttore di arance siciliano ventilando il progetto per l’invio di diverse centinaia tonnellate di arance siciliane. “Vista la qualità di merce richiesta e le criticità legate alla spedizione via nave, il progetto è rimasto in fase di programmazione e organizzazione nel corso degli anni successivi. Grazie alla firma del nuovo protocollo, dopo un’attenta analisi dei produttori certificati per l’esportazione in Cina e il via libera a seguito dei controlli fitosanitari eseguiti dall’ispettorato cinese, Dhl Global Forwarding ha potuto iniziare a presentare i propri servizi e a programmare la prima spedizione” si legge in una nota dello spedizioniere.

DHL Global Forwarding spedizione arance DHL Global Forwarding spedizione frutta (1) DHL Global Forwarding spedizione frutta (2) DHL Global Forwarding spedizione frutta (3) DHL Global Forwarding spedizione frutta (4)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)