• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Prosegue la guerra contro le cooperative fra gli handler aeroportuali

La battaglia che da tempo vede di fronte le società di handling aeroportuali che si oppongono all’ingresso nel business delle cooperative si è arricchita di un nuovo capitolo. Alla testata Il Giorno è infatti pervenuto un video che ritrae un unico dipendente della società Ags (Airport Global Services S.p.A.), una delle aziende che si occupano del carico, […]

di Nicola Capuzzo
30 Agosto 2017
Stampa
il-giorno-video-handling-aeroporto-malpensa

La battaglia che da tempo vede di fronte le società di handling aeroportuali che si oppongono all’ingresso nel business delle cooperative si è arricchita di un nuovo capitolo. Alla testata Il Giorno è infatti pervenuto un video che ritrae un unico dipendente della società Ags (Airport Global Services S.p.A.), una delle aziende che si occupano del carico, scarico e smistamento dei bagagli a Malpensa, alle prese con l’imbarco in stiva su un aereo della compagnia egiziana Almasria.

Ags è la società alla quale fa riferimento Alpina, la cooperativa contro la quale le sigle sindacali si sono mobilitate lo scorso 1 agosto e torneranno a mobilitarsi da domani e almeno fino al 15 settembre. L’accusa nei confronti della cooperativa è quella di praticare un servizio offrendo tariffe in dumping giustificate fra l’altro, secondo quanto dimostrerebbe il video inviato a Il Giorno, dall’impiego di un numero minore di personale rispetto a quanto sarebbe necessario per quell’attività.

In attesa di vedere come evolverà la vicenda e quali effetti potrà avere anche sul business del cargo aereo, l’Autorità di garanzia per gli scioperi ha fatto sapere di aver aperto un procedimento nei confronti delle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Trasporto Aereo, Flai, Usb, Cub trasporti e ADL proprio per i disservizi nelle attività di handling registrati lo scorso 1 agosto negli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, “che hanno causato significativi disagi agli utenti e determinati da assemblee del personale dipendente”.

L’Autorità ha spiegato che “accerterà se siano state violate le regole sul mancato preavviso, sulla mancata garanzia delle prestazioni indispensabili e sulla violazione del periodo di franchigia, così come previste dalla legge e dalla regolamentazione di settore”. Il procedimento si concluderà nel termine di sessanta giorni e, “qualora fossero confermate le violazioni, determinerà a carico dei Sindacati l’irrogazione delle sanzioni previste dalla legge”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)