• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Quattro charter aerei in una settimana per DB Group

Non solo mascherine e dispositivi di protezione individuale. Ci sono anche resistenze elettriche, pezzi di ricambio per l’automotive e altro ancora tra il materiale caricato a bordo di quattro voli in arrivo in Italia dalla Cina e gestiti dalla casa di spedizioni trevigiana DB Group. La società ha spiegato di aver infatti approntato quattro charter […]

di Nicola Capuzzo
11 Maggio 2020
Stampa
DB Group Interno del B787-9_Merci al posto di passeggeri

Non solo mascherine e dispositivi di protezione individuale. Ci sono anche resistenze elettriche, pezzi di ricambio per l’automotive e altro ancora tra il materiale caricato a bordo di quattro voli in arrivo in Italia dalla Cina e gestiti dalla casa di spedizioni trevigiana DB Group.

La società ha spiegato di aver infatti approntato quattro charter che già stanno atterrando in Lombardia e Veneto, carichi di “parti per resistenze elettriche, elastici per la fabbricazione di mascherine, pezzi di ricambio destinati al distretto veneto dell’automotive, materie prime e componenti per singoli marchi e per altri comparti”, così come di “prodotti sanitari, indispensabili per la protezione delle persone rientrate in fabbrica”. Un approvvigionamento che secondo la società di Montebelluna rappresenta un fattore chiave per garantire una rapida ripresa alle aziende italiane, e in particolare a quelle del Nordest.

“È urgente, lo sappiamo, per gli impianti produttivi del Nord-Est avere ora in sede sia materie prime che i componenti necessari” ha commentato Vittorino De Bortoli presidente di DB Group, che poi ha aggiunto: “Numerose aziende hanno finito le scorte, sulle linee di montaggio occorre far arrivare con urgenza prodotti che di solito vengono prelevati dal magazzino”. Il numero uno di DB si è mostrato fiducioso rispetto alla ripresa del settore: “La fase 2 inizia tra l’altro sotto i buoni auspici dell’andamento del mercato cinese che ad aprile ha registrato un rialzo del 3,5% delle esportazioni alla faccia del previsto calo del 15%: il motore cinese, si pensa, potrà favorire anche il nostro. In Italia il sistema produttivo, associativo e dei servizi è messo alla prova. È questione di tempestività, davvero il tempo è nostro nemico”.

Per le spedizioni DB Group ha deciso di appoggiarsi a voli di Alitalia e di Neos, sui quali sono impiegati aerei passeggeri in modalità ‘solo merci’, con i carichi in stiva e anche fissati ai sedili. Il primo, della ex compagnia di bandiera, è arrivato domenica alle 23 a Malpensa, mentre il secondo volo, di Neos, è atteso domani (martedì 12, ndr) all’aeroporto di Tessera. Altri due voli partiranno infine dalla Cina nel finesettimana.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)