• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Sciopero contro gli esuberi di Air France – Klm in Italia

Lo scorso 25 febbraio si sono fermati per quattro ore, dalle 10 alle 14, i lavoratori italiani di Air France – Klm. La protesta è andata in scena dopo che, all’inizio di gennaio, il gruppo franco-olandese aveva aperto una procedura di licenziamento collettivo per 48 addetti, sui 182 complessivi che costituiscono la sua forza lavoro […]

di Nicola Capuzzo
28 Febbraio 2022
Stampa
Air France cargo pharma

Lo scorso 25 febbraio si sono fermati per quattro ore, dalle 10 alle 14, i lavoratori italiani di Air France – Klm. La protesta è andata in scena dopo che, all’inizio di gennaio, il gruppo franco-olandese aveva aperto una procedura di licenziamento collettivo per 48 addetti, sui 182 complessivi che costituiscono la sua forza lavoro in Italia.

La procedura, riferiscono le testate toscane, ha raggiuto anche l’ufficio dedicato al traffico merci di n avviate a gennaio da Air France-Klm hanno ora raggiunto anche i lavoratori del settore merci di Prato. Secondo quanto riportato da alcune testate della zona, sarebbero 4 (su un totale di 5) I lavoratori dichiarati in esubero nell’ufficio cargo di Klm della città toscana, mentre a Peretola, dove ha sede Air France, gli esuberi sarebbero 3 su 5. Filt Cgil-Fit Cisl-UilTrasporti Toscana hanno descritto il processo di riorganizzazione come “incomprensibile dal punto di vista dei risultati e sconsiderato dal punto di vista del momento storico in cui si sta sviluppando” e hanno invocato anche un intervento delle amministrazioni locali, che a loro avviso devono diventare “parte attiva nella difesa di posti di lavoro che rappresentano professionalità, prospettiva ed anche potenzialità di sviluppo per tutto il tessuto produttivo della nostra Regione”.

Nel frattempo, secondo quanto riferito dal quotidiano economico francese Les Echos e rilanciato in Italia dal Corriere della Sera, Air France-Klm starebbe per varare un aumento di capitale, il secondo in meno di due anni, con lo scopo di restituire i prestiti pubblici ricevuti per far fronte all’emergenza Covid e quindi essere libera di poter compiere acquisizioni nel mercato europeo (forse proprio in quello italiano). I soci in particolare avrebbero raggiunto un accordo per iniettare nella società fino a 4 miliardi di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)