• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Sciopero in arrivo anche per gli handler aeroportuali

Disagi in vista anche per il cargo aereo il prossimo 21 novembre perché le principali sigle sindacali di settore (Uiltrasporti, Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl) hanno proclamato una prima azione di sciopero di 4 ore per il giorno 21 novembre prossimo, dalle ore 13.00 alle ore 17.00, di tutto il personale dipendente delle società di […]

di Nicola Capuzzo
16 Ottobre 2017
Stampa

Disagi in vista anche per il cargo aereo il prossimo 21 novembre perché le principali sigle sindacali di settore (Uiltrasporti, Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl) hanno proclamato una prima azione di sciopero di 4 ore per il giorno 21 novembre prossimo, dalle ore 13.00 alle ore 17.00, di tutto il personale dipendente delle società di handling aeroportuale per il mancato rinnovo del contratto nazionale del trasporto aereo – sezione specifica Handlers.  

Nella comunicazione della proclamazione di sciopero da parte dei sindacati si legge che “in data 11 settembre c.a. le scriventi Segreterie Nazionali hanno chiesto un incontro ai soggetti in indirizzo, ai sensi dell’art.4 parte comune del CCNL Trasporto Aereo vigente
(accordo del 2 agosto 2013). In data 26 settembre 2017, dopo varie comunicazioni per le vie brevi e/o email, le Parti si sono incontrate in sede sindacale e hanno registrato posizioni completamente
opposte sul tema specifico sotto riportato. In data 26 settembre c.a. le scriventi attivavano formalmente la I fase delle procedure di raffreddamento, inviandone comunicazione ai soggetti in indirizzo. Non ricevendo alcuna convocazione, ai sensi del comma 4 dell’art.32 della
regolamentazione del settore, le scriventi Segreterie Nazionali con la presente procedevano
all’avvio della seconda fase delle procedure di raffreddamento, conclusasi con mancato
accordo in sede amministrativa, ex art. 2 comma 2 L.146/90, il giorno 12 ottobre u.s.”.

Le motivazioni dello sciopero sono infatti le seguenti: “Mancata applicazione del CCNL del settore Trasporto Aereo – Sezione Specifica Handlers, accordo dell’11 dicembre 2015, in riferimento alle previsioni dell’articolo H15, in particolare i commi 2 e 8, che, in combinato disposto, definivano in modo inequivocabile l’adeguamento a partire dal 1 luglio 2017 della paga oraria, per il calcolo degli ‘istituti variabili ed incentivanti’, alla tabella comprensiva degli aumenti di decorrenza inserita nel
medesimo articolo contrattuale”.

Leggi la proclamazione dello sciopero nazionale degli handler aeroportuali 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)