• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Sea avvia la riconfigurazione dell’area di stazionamento cargo 700

Le opere consentiranno di supportare la crescita del comparto, “incrementando l’efficacia dei servizi a terra e favorendo una gestione flessibile del traffico aeromobili”

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
9 Marzo 2023
Stampa
Atran Cargo Airlines aereo a Malpensa (3)

Sea, ovvero la società di gestione degli aeroporti milanesi, ha avviato una procedura negoziata con l’obiettivo di assegnare i lavori di riconfigurazione dell’area di stazionamento 700 degli aerei cargo. Per l’intervento ha previsto un budget di massimo 12.275.558,75 euro Iva esclusa.

Le opere, spiega la stessa società, “consentiranno di supportare la crescita che il comparto cargo sta registrando, incrementando l’efficacia dei servizi a terra e favorendo una gestione flessibile del traffico aeromobili”.

L’attuale layout dell’area cargo 700, si legge nella documentazione di gara, è composto da “17 stalli di cui 2 stand Code C, 7 stand Code D, 6 stand Code E ed 1 Stand Code F”. La loro riconfigurazione prevede la “creazione di 6 aree di stazionamento del tipo Multiple Apron Ramp System (MARS) in configurazione Power In-Push Back (PIPO), aventi caratteristiche omogenee e tali da poter accogliere tutti gli aeromobili del comparto cargo (ed eventualmente anche quelli destinati al traffico passeggeri) senza limitazioni specifiche e prevedendo un modulo che al massimo possa accogliere due aeromobili classe F (B748) in contemporanea”.

Con il completamento dell’intervento, prosegue Sea, si passerà “da 17 aree di stazionamento, la cui configurazione comporta criticità, ad un numero di lead-in pari a 30, equamente suddivisi su 6 moduli MARS, per complessive 12 aree di stazionamento contemporanee per aeromobili Code F e fino a 18 per aeromobili Code C”.  Il ridisegno dell’area di stazionamento cargo 700 porterà con sé interventi accessori tra cui “la realizzazione di una nuova dorsale di distribuzione statica del carburante (HRS) e relativi punti di rifornimento, la realizzazione di una nuova rete con ulteriori punti di alimentazione 400Hz nonché la predisposizione degli impianti di alimentazione per l’installazione di guide ottiche VDGS (Visual Docking Guidance System)”. Gli operatori interessati potranno presentare la loro domanda di partecipazione entro il prossimo 23 marzo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)