• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Sea avvia la riconfigurazione dell’area di stazionamento cargo 700

Le opere consentiranno di supportare la crescita del comparto, “incrementando l’efficacia dei servizi a terra e favorendo una gestione flessibile del traffico aeromobili”

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
9 Marzo 2023
Stampa
Atran Cargo Airlines aereo a Malpensa (3)

Sea, ovvero la società di gestione degli aeroporti milanesi, ha avviato una procedura negoziata con l’obiettivo di assegnare i lavori di riconfigurazione dell’area di stazionamento 700 degli aerei cargo. Per l’intervento ha previsto un budget di massimo 12.275.558,75 euro Iva esclusa.

Le opere, spiega la stessa società, “consentiranno di supportare la crescita che il comparto cargo sta registrando, incrementando l’efficacia dei servizi a terra e favorendo una gestione flessibile del traffico aeromobili”.

L’attuale layout dell’area cargo 700, si legge nella documentazione di gara, è composto da “17 stalli di cui 2 stand Code C, 7 stand Code D, 6 stand Code E ed 1 Stand Code F”. La loro riconfigurazione prevede la “creazione di 6 aree di stazionamento del tipo Multiple Apron Ramp System (MARS) in configurazione Power In-Push Back (PIPO), aventi caratteristiche omogenee e tali da poter accogliere tutti gli aeromobili del comparto cargo (ed eventualmente anche quelli destinati al traffico passeggeri) senza limitazioni specifiche e prevedendo un modulo che al massimo possa accogliere due aeromobili classe F (B748) in contemporanea”.

Con il completamento dell’intervento, prosegue Sea, si passerà “da 17 aree di stazionamento, la cui configurazione comporta criticità, ad un numero di lead-in pari a 30, equamente suddivisi su 6 moduli MARS, per complessive 12 aree di stazionamento contemporanee per aeromobili Code F e fino a 18 per aeromobili Code C”.  Il ridisegno dell’area di stazionamento cargo 700 porterà con sé interventi accessori tra cui “la realizzazione di una nuova dorsale di distribuzione statica del carburante (HRS) e relativi punti di rifornimento, la realizzazione di una nuova rete con ulteriori punti di alimentazione 400Hz nonché la predisposizione degli impianti di alimentazione per l’installazione di guide ottiche VDGS (Visual Docking Guidance System)”. Gli operatori interessati potranno presentare la loro domanda di partecipazione entro il prossimo 23 marzo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)