• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Sea programma ulteriori investimenti per il cargo negli aeroporti milanesi

Ieri a Milano l’assemblea degli azionisti di Sea si è riunita per approvare il bilancio d’esercizio 2017 che si è chiuso con numeri in crescita rispetto all’esercizio precedente. La società che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa nell’esercizio 2017 ha conseguito questi  risultati a livello di gruppo: i ricavi crescono del 6,8 per cento […]

di Nicola Capuzzo
4 Maggio 2018
Stampa

Ieri a Milano l’assemblea degli azionisti di Sea si è riunita per approvare il bilancio d’esercizio 2017 che si è chiuso con numeri in crescita rispetto all’esercizio precedente.

La società che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa nell’esercizio 2017 ha conseguito questi  risultati a livello di gruppo: i ricavi crescono del 6,8 per cento a 687,7 milioni di euro; l’Ebitda in crescita del 10,1% al netto dei componenti di ricavo e costo non ricorrenti, 243 milioni di euro incluse le poste non ricorrenti. L’utile netto del gruppo: 84,1 milioni di euro, in diminuzione del 10,2 per cento, ma al netto delle poste non ricorrenti l’utile cresce del 24,4%. La posizione finanziaria netta: 508,9 milioni di euro, in miglioramento di 20,5 milioni di euro. Risultati che sono, ha detto il presidente Pietro Modiano, “una buona base per una crescita futura”. L’assemblea degli azionisti ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2017 e deliberato la distribuzione di un dividendo per 70,3 milioni di euro.

Si tratta, ha osservato il presidente di Sea – di numeri “significativi perché sono espressione di una svolta di fondo” e perché “sanciscono la lunga fase difficile iniziata nel 2008 con il dehubbing di Alitalia” e la fine dello “storico dualismo tra Malpensa e Linate”.

“Cresce il margine operativo per passeggero – ha aggiunto Modiano – e questo aspetto è favorito dall’aumento del traffico ai 31,5 milioni di passeggeri nel sistema Sea. Quest’anno vedremo forse i 33 milioni di passeggeri, in base all’andamento dei primi 4 mesi dell’anno”.

Il sistema Sea registra inoltre un aumento dei voli low cost, e un incremento a Malpensa dei voli intercontinentali, con quattro destinazioni in più, che rafforzano la sua peculiarità “strategica: il traffico internazionale è la sua ragion d’essere” ha osservato Modiano. Malpensa è anche l’aeroporto cargo che è cresciuto di più nel 2017 e per quanto riguarda l’Ebitda per passeggero “siamo tra i migliori in Europa tranne gli hub, e questo è un fiore all’occhiello”, ha sottolineato Modiano.

Il 2017 è stato un altro anno di rilevanti investimenti, per un ammontare complessivo di realizzazioni pari a 85 milioni di euro, distribuiti in modo omogeneo tra i due scali. Lo sviluppo degli investimenti proseguirà negli anni a venire, in linea con i piani strategici aziendali, con il restyling di Linate, già iniziato e destinato a completarsi entro il 2020, con il rinnovamento del terminal 2 di Malpensa, con un ulteriore ciclo di rinnovamento del Terminal 1, oltre a quanto necessario per il costante aggiornamento delle infrastrutture di volo e di accoglienza dei passeggeri, e per l’ulteriore sviluppo dell’attività cargo.

Sea sottolinea infine che “Nel settore del trasporto merci Malpensa è al quinto posto in Europa per volumi, avendo raggiunto nel 2017 una quota del 52% del volume complessivo di merci transitate dagli aeroporti italiani.

Leggi qui la nota completa di SEA sui risultati 2017

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)