• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Sf Express si doterà di oltre 1.000 droni, Ups di 150 aerei elettrici

Sf Express sta preparando uno sbarco in grande nel mercato (anche europeo) del trasporto via drone. La società cinese ha infatti svelato l’esistenza di un piano per dotarsi di oltre 1.000 mezzi Vtol (vertical take-off and landing) da qui a 10 anni, annunciando però al contempo che prevede di avviare già nel 2023 le operazioni […]

di Nicola Capuzzo
14 Aprile 2021
Stampa
Sf Express drone

Sf Express sta preparando uno sbarco in grande nel mercato (anche europeo) del trasporto via drone. La società cinese ha infatti svelato l’esistenza di un piano per dotarsi di oltre 1.000 mezzi Vtol (vertical take-off and landing) da qui a 10 anni, annunciando però al contempo che prevede di avviare già nel 2023 le operazioni in Cina e all’estero.

Per quel che riguarda il particolare il Vecchio Continente, Sf Express si appoggerà alla controllata Amazilia, di base a Monaco di Baviera, che le garantirà servizi di controllo e gestione degli stessi droni, che saranno forniti dalla slovena Pipistrel, società fondata da Ivo Boscarol.

Quanto alla capacità di trasporto, i mezzi saranno in grado di sollevare carichi di oltre 300 kg del volume di 2,3 metri cubi, potendo effettuare tragitti in un raggio di 500 km e raggiungendo altitudini di 6.000 metri sul livello del mare. Più nel dettaglio, Li Dongqi, presidente di Sf Express ha spiegato sulle pagine di AirCargoNews che l’obiettivo della società per quel che riguarda la Cina è di effettuare consegne in ogni parte del paese entro 36 ore. A rendere interessante questa modalità, secondo il manager, è la presenza nel territorio cinese di “barriere naturali e infrastrutture logistiche non adeguate, soprattutto nelle aree rurali”, elementi che rendono più accattivanti le consegne via drone, che sono flessibili e veloci quanto quelle in elicottero (rispetto alle quali sono però anche più economiche) e dall’altro lato comparabili a quelle vie camion per quel che riguarda i costi.
L’elevata consistenza della flotta di Sf Express (che come detto sarà superiore alle 1.000 unità) servirà secondo Li Dongqi a garantire la copertura nelle aree più remote nel paese, mentre la capacità dei droni di raggiungere altitudini elevate è necessaria per superare le catene montuose.

Restando nel campo degli aeromobili a guida autonoma, si segnala anche l’acquisto da parte di Ups di 150 aerei elettrici pure di tipo Vtol (Vertical Takeoff and Landing) che la società conta di utilizzare per consegne urgenti. Dieci mezzi le saranno consegnati nel 2024, ma il contratto prevede un’opzione per l’acquisto di fino a 150 unità. Gli aerei, in grado di trasportare fino a 635 kg di carico, atterreranno e decolleranno dagli spazi (magazzini e simili) di Ups, sotto il controllo di un pilota. L’azienda ha però spiegato che potranno volare autonomamente non appena le relative regolamentazioni lo consentiranno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)