• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Sospesa la gara bandita da Adr per l’handling a Fiumicino

Sulla procedura pende un ricorso di alcune compagnie contro il provvedimento Enac che limita a tre gli operatori dello scalo

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
13 Aprile 2023
Stampa
Cargo aereo – aeroporto Fiumicino

La gara avviata da Aeroporti di Roma Spa per selezionare gli operatori che potranno svolgere i servizi di handling di terra nello scalo di Fiumicino è stata sospesa.
La decisione è stata presa dalla stessa società a seguito di un ricorso presentato al Tar del Lazio da “alcuni vettori aerei” contro il provvedimento del Direttore Generale dell’Enac n. 27 del 13 ottobre 2014, che fa da cornice all’intera procedura limitando a tre il numero massimo di handler che possono operare nello scalo. I giudici amministrativi si riuniranno il prossimo 10 maggio per la trattazione del ricorso nel merito e Adr ha già fatto sapere di attendere la pubblicazione della sentenza rispetto a un suo riavvio. Parallelamente Enac ha prorogato la durata del suo provvedimento di limitazione fino al prossimo 29 ottobre.
Secondo una nota dei Comitati Unitari di Base, ad avere partecipato alla gara sarebbero quattro operatori: i tre ‘incumbent’, ovvero Aviapartner Handling, Aviation Services, Swissport Italia, e la nuova entrante Airport Handling.
Nella stessa nota il sindacato ha anche stigmatizzato il ricorso presentato al Tar “da diverse compagnie aeree” contro l’attuale impianto di regolamentazione aeroportuale, perché a suo avviso un aumento del numero di handler attivi  Fiumicino porterebbe ad “accelerare il dumping salariale già innescato da tempo, a danno dei lavoratori”.

La procedura pubblica avviata da Aeroporti di Roma lo scorso dicembre per la selezione degli handler nell’aeroporto Leonardo Da Vinci riguarda, oltre all’assistenza bagagli, le attività quali l’assistenza alle operazioni in pista, inclusa quella relativa a posta e merci. Tra queste, precisava il bando, è compreso il “trattamento fisico delle merci della posta in arrivo, partenza e transito tra l’aerostazione e l’aeromobile”, a esclusione però del “trasporto, caricamento sull’aereo dei cibi e delle bevande e il relativo scaricamento”. L’aggiudicazione avrà una durata di 7 anni.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)