• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Spediporto vuole più merci all’aeroporto di Genova

Gli spedizionieri genovesi riuniti nell’associazione di categoria locale Spediporto, che ha appena tenuta la sua annuale assemblea, vogliono un aeroporto maggiormente attivo nel cargo e integrato con le attività di movimentazione delle merci in porto. Il presidente di Spediporto ha dedicato in particolare un passaggio della sua relazione a questo argomento quando dice: “All’aggiornamento infrastrutturale […]

di Nicola Capuzzo
1 Aprile 2019
Stampa
Antonov-An-124-a-Genova-3

Gli spedizionieri genovesi riuniti nell’associazione di categoria locale Spediporto, che ha appena tenuta la sua annuale assemblea, vogliono un aeroporto maggiormente attivo nel cargo e integrato con le attività di movimentazione delle merci in porto.

Il presidente di Spediporto ha dedicato in particolare un passaggio della sua relazione a questo argomento quando dice: “All’aggiornamento infrastrutturale del porto, tra nuova diga, nuovo snodo di San Benigno, potenziamento della rete ferroviaria, tanto a Levante che Ponente del porto, incluso il doppio binario di Voltri-Prà, e all’automazione dei varchi portuali, deve sommarsi una visione ambiziosa del porto che abbracci banchine, aeroporto e Valpolcevera (destinata a nostro avviso a diventare una Zona Logistica Semplificata) diventando essa stessa un trait d’union con i retro porti”.

Più nel dettaglio il presidente di Spediporto ha poi affermato: “Grazie alla strada della Superba e al varco di Ponente, previsto dalla legge 130 e non ancora realizzato, il porto può estendersi territorialmente fino alle porte dell’aeroporto di Genova che a questo punto potrebbe essere integrato funzionalmente con il porto. Il Cargo Aereo ne avrebbe un indubbio beneficio e potremmo così vedere lavorare sinergicamente i magazzini aeroportuali con la vicina cantieristica (Fincantieri, Ilva), con le crociere, con le aree retroportuali che noi riteniamo possano ulteriormente svilupparsi, lungo la Valpolcevera, favoriti dalla realizzazione di una Zona Logistica Semplificata”.

Ad oggi l’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova movimenta merci solo con i voli di AirFrance e Klm, oltre alle spedizioni postali di Sda e Poste Italiane. Nel 2018 lo scalo ha movimentato 2.875,8 tonnellate di merce, un dato in crescita del 11,4% rispetto all’esercizio precedente.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)