• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Swissport non esclude di ampliare le attività cargo per Ita a Fiumicino

Attualmente Swissport gestisce per Ita Airways a Fiumicino il trasporto delle merci “dai magazzini agli aeromobili”, ma non ha “ancora” operazioni cargo nello scalo né “finora” ha nello stesso un proprio magazzino. Lo hanno dichiarato i vertici dell’operatore svizzero – il Presidente e Ad Warwick Brady e il Vicepresidente senior e Direttore generale per Svizzera, […]

di Nicola Capuzzo
20 Luglio 2022
Stampa
Swissport conferenza stampa

Attualmente Swissport gestisce per Ita Airways a Fiumicino il trasporto delle merci “dai magazzini agli aeromobili”, ma non ha “ancora” operazioni cargo nello scalo né “finora” ha nello stesso un proprio magazzino. Lo hanno dichiarato i vertici dell’operatore svizzero – il Presidente e Ad Warwick Brady e il Vicepresidente senior e Direttore generale per Svizzera, Italia e Francia, Bruno Stefani – nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a cinque giorni dal suo ingresso nel mercato italiano, avvenuto a seguito del raggiungimento dell’accordo con le sigle sindacali per il passaggio delle attività di handling ex Alitalia.

Molte le parole di apprezzamento avute dai rappresentanti della società per l’aeroporto romano, descritto come “una gemma” e un “hub europeo per gli affari e il turismo”. Swissport tramite i suoi rappresentanti inoltre voluto sottolineare la grande esperienza maturata finora proprio nella gestione di hub, contesti più competitivi e sfidanti rispetto agli aeroporti standard perché richiedono massima efficienza e operazioni ‘cronometrate’. In particolare in ambito cargo (segmento che genera circa il 20% del fatturato della società a livello globale, in forte crescita con 5,1 milioni di tonnellate gestite nel 2021) Swissport ha in gestione i 5 nodi di United Airlines negli Stati Uniti.

La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare il team dedicato alla Penisola della società. Oltre a Stefani questo conta anche su Marina Bottelli (direttore generale per l’Italia), Nadia Kaddouri (responsabile strategia e sostenibilità nonché capo del personale), Romina Chirichilli (responsabile risorse umane) e Marco Boetschi (direttore generale Swissport Zurigo).

“Assistere il vettore principale a Fiumicino ci pone in una posizione di leadership del mercato locale e consolida la posizione di Swissport quale partner di riferimento per le operazioni complesse di hub e grandi basi, a livello globale” ha aggiunto Brady. La società, che ha partecipato a entrambi i lotti di gara per le attività di Ground Handling di Alitalia, relativi cioè a Fiumicino e Linate, riguardo quest’ultimo ha precisato: “Per l’aeroporto di Milano Linate c’è stata invece una fase di rilancio per Swissport e Airport Handling. Questa fase si è conclusa positivamente per Swissport che ha presentato la migliore offerta. Ora si segue una procedura che prevede la riunione di un comitato e successivamente l’aggiudicazione da parte del Ministro competente che speriamo avvenga in tempi brevi per consentire lo start up dopo l’estate”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)