• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Torna d’attualità la fusione fra gli aeroporti milanesi e Orio al Serio

Dopo mesi di silenzio torna d’attualità l’ipotesi di fusione fra Sea – Aeroportidi Milano e Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto bergamasco di Orio al Serio. Il Comune di Bergamo, azionista con il 13,8% di Sacbo, è favorevole a questa fusione e i dialoghi sono aperti. È quanto ha spiegato a MF-DowJones il sindaco di Bergamo, […]

di Nicola Capuzzo
23 Agosto 2017
Stampa
orio-al-serio-bergamo

Dopo mesi di silenzio torna d’attualità l’ipotesi di fusione fra Sea – Aeroportidi Milano e Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto bergamasco di Orio al Serio. Il Comune di Bergamo, azionista con il 13,8% di Sacbo, è favorevole a questa fusione e i dialoghi sono aperti. È quanto ha spiegato a MF-DowJones il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, in occasione della 38esima edizione del Meeting di Cl a Rimini. “L’ipotesi non è assolutamente tramontata. Abbiamo le porte aperte” ha detto. “Non abbiamo mai chiuso il dialogo con Sea”, ha aggiunto il primo cittadino, sottolineando che “ovviamente ci devono essere delle condizioni” da rispettare. “Sacbo ha rinnovato recentemente il suo consiglio di amministrazione, ora c’è un nuovo presidente e sta a lui riavviare il dialogo con Milano”.

Nel novembre del 2015 i cda delle due società aeroportuali avevano siglato una lettera di intenti per avviare un progetto di integrazione. La deadline per valutare la fattibilità dell’operazione era stata inizialmente fissata per il 30 giugno del 2016 e poi successivamente era stata posticipata al 31 ottobre scorso. Nonostante non sia stata diffusa nessuna comunicazione ufficiale, i soggetti impegnati nella partita hanno continuato (e continuano) a dialogare per capire come procedere.

Nei mesi scorsi lo stesso primo cittadino aveva annunciato l’intenzione di proporre la cancellazione dei voli notturni per il traffico delle merci per rendere più sostenibile lo sviluppo dell’aeroporto di Orio Al Serio. Nel frattempo, aveva detto Gori, “Sacbo ha commissionato uno studio di carattere industriale sulle potenzialità di Montichiari. È stata ingaggiata una grande società olandese che si occupa di aeroporti con il preciso compito di elaborare un progetto”.

 

 

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)