• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Senza categoria

Tutte le compagnie aeree che hanno chiuso i battenti nel 2021

Sono diverse le compagnie aeree che hanno fermato le operazioni nel 2021. Tra queste ovviamente figura anche Alitalia, che ha chiuso i battenti durante l’anno permettendo il lancio di Ita Spa. A elencarle tutte è anche quest’anno è il sito Allplane.tv, che ne ha contate 15, incluse quelle per le quali esiste tuttora uno spiraglio […]

di Nicola Capuzzo
19 Gennaio 2022
Stampa
alitalia-cargo

Sono diverse le compagnie aeree che hanno fermato le operazioni nel 2021. Tra queste ovviamente figura anche Alitalia, che ha chiuso i battenti durante l’anno permettendo il lancio di Ita Spa.
A elencarle tutte è anche quest’anno è il sito Allplane.tv, che ne ha contate 15, incluse quelle per le quali esiste tuttora uno spiraglio in caso di eventuale ricapitalizzazione o comunque di cambio di rotta da parte degli investitori.

Ecco la lista completa.

Air Namibia (Namibia) – Vettore di Stato del paese africano, ha cessato le operazioni e si prevede verrà liquidato.

Sky Regional Airlines (Canada) – Operava per Air Canada e la sua flotta confluirà nel brand Jazz.

Mango Airlines (Sudafrica) – Low cost di South African Airways, ha fermato i voli lo scorso maggio a causa della crisi di liquidità

Interjet (Messico) – Dopo la sospensione delle operazioni, la società è entrata in procedure concorsuali.

Ethiopian Mozambique Airlines (Mozambico)

Air Iceland Connect (Islanda) – La controllata di Icelandair sarà assorbita dalla casa madre.

Amaszonas Uruguay – Ha sospeso i voli nel gennaio dello scorso anno.

Stobart Air (Irlanda) – Vettore regionale di Aer Lingus, verrà liquidato.

Air Antwerp (Belgio) – Operava solo il collegamento diretto tra Anversa con l’aeroporto London City.

Fly My Sky (Nuova Zelanda)

Orange2Fly (Grecia) – Compagnia charter che operava un solo A320

Great Dane Airlines (Danimarca)

Alitalia (Italia)

Blue Panorama/Luke Air (Italia) – La compagnia ha sospeso il voli lo scorso ottobre

Ita (Brasile) – Lanciata solo nel 2021 come parte del gruppo Itapemirim, ha fermato le operazioni.

Dalla lista è stato invece espunta la greca Ellinair, che dopo aver sospeso le operazioni, ha ripreso a volare lo scorso luglio, mentre secondo AllPlane sono incerti gli status di Csa Czech Airlines, che dopo aver annunciato l’intenzione di lasciare a casa tutta la forza lavoro ha poi ripreso le attività, e Atlantis European Airways che risulta ferma da tempo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)