• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Un italiano alla guida dell’ICAO

L’ingegnere Salvatore Sciacchitano, che in passato è stato per circa 10 anni vice direttore dell’ENAC, è il nuovo presidente dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), l’organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 193 Stati. Presentato dell’ECAC (European Civil Aviation Conference, organizzazione pan-europea composta da 44 Stati membri) come suo candidato unico, Sciacchitano è […]

di Nicola Capuzzo
27 Novembre 2019
Stampa
Salvatore-Sciacchitano-ICAO-1638×2048

L’ingegnere Salvatore Sciacchitano, che in passato è stato per circa 10 anni vice direttore dell’ENAC, è il nuovo presidente dell’ICAO (International Civil Aviation Organization), l’organismo dell’ONU che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 193 Stati.

Presentato dell’ECAC (European Civil Aviation Conference, organizzazione pan-europea composta da 44 Stati membri) come suo candidato unico, Sciacchitano è stato eletto durante il Consiglio dell’organizzazione, che si è svolto lo scorso 25 novembre a Montreal (dove ICAO ha sede) e resterà in carica per il triennio 2020-2022. Dalla costituzione di dell’organizzazione, nel 1944, si tratta della prima volta in cui la carica viene ricoperta da un europeo.

A Schiacchitano sono arrivati gli auguri e le congratulazioni dei vertici dell’ENAC. “Si tratta di un successo straordinario per il nostro Paese e per il mondo dell’aviazione civile italiana” ha commentato il presidente Nicola Zaccheo, che ha ricordato anche un altro recente e “strepitoso risultato” conseguito dall’Italia, ovvero la riconferma, avvenuta  in settembre alla 40a Assemblea Generale dell’organizzazione, della sua presenza “tra le Nazioni leader dell’aviazione civile mondiale, come prima classificata con 160 voti su 168 votanti, a pari merito con la Cina, e prima tra le nazioni europee”. Zaccheo ha poi ringraziato “la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la delegazione italiana che rappresenta permanentemente il nostro Paese presso la sede dell’ICAO, e, naturalmente, l’ENAC e tutti i suoi dipendenti per il preziosissimo lavoro svolto negli ultimi mesi”. Anche il Direttore Generale dell’ente Alessio Quaranta ha espresso le sue congratulazioni, dicendosi certo che Sciacchitano “riuscirà a dare un impulso incisivo alla politica del trasporto aereo globale, confermando il sostegno a tutti gli Stati membri nell’ambito del concetto ‘No Country Left Behind’, e affrontando con equilibrio istituzionale le sfide che attendono il settore, dalla sostenibilità ambientale alla riduzione CO2, dalla crescita del traffico all’adeguamento infrastrutturale e, naturalmente, la garanzia della sicurezza sia come safety, sia come security”.

Nato nel 1954, dopo la laurea in ingegneria il neo presidente di ICAO è stato dal 1996 direttore generale del RAI (Registro Aeronautico Italiano) e quindi, dal 1999 al 2010, vice direttore generale dell’ENAC. Nel 2010 è stato nominato Segretario esecutivo dell’ECAC, ruolo che l’ha portato a lavorare a stretto contatto con l’ICAO. Nel maggio 2018 i 44 direttori generali delle autorità nazionali consociate in ECAC lo hanno indicato come candidato europeo alla presidenza del Consiglio dell’ICAO “per l’esperienza di lunga data nel settore dell’aviazione e per la comprovata capacità diplomatica”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)