• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Un’altra acquisizione (in Brasile) per Phse

Phse, primaria azienda attiva nella logistica farmaceutica controllata da Eddy De Vita, presidente esecutivo e azionista di maggioranza, e partecipata da NB Aurora indirettamente al 30,8%, oltre che dai tre soci fondatori, ha annunciato di aver sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 70% di Transporte de Carga Biologica Express Ltda “Bio Transportes”, azienda brasiliana attiva nel […]

di Nicola Capuzzo
1 Luglio 2022
Stampa
PHSE Roma hub

Phse, primaria azienda attiva nella logistica farmaceutica controllata da Eddy De Vita, presidente esecutivo e azionista di maggioranza, e partecipata da NB Aurora indirettamente al 30,8%, oltre che dai tre soci fondatori, ha annunciato di aver sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 70% di Transporte de Carga Biologica Express Ltda “Bio Transportes”, azienda brasiliana attiva nel trasporto a temperatura controllata di materiali per studi clinici, farmaci e vaccini in fase di sperimentazione, con una forte specializzazione nella distribuzione di campioni biologici e midollo osseo. Le fondatrici della società, Vanessa e Sandra Rodriguez, manterranno una quota del 30% e la direzione gestionale.

Attraverso questa operazione Phse, che nel 2021 ha registrato ricavi consolidati di circa 45 milioni di euro, in crescita del 40% rispetto al 2020, potrà ampliare ulteriormente la presenza del gruppo all’estero, entrando in un mercato rilevante e con importanti prospettive di sviluppo per il settore Life Science in America Latina, con l’obiettivo di offrire una presenza sempre più diffusa e soluzioni globali per la catena del freddo del settore healthcare.

Bio Transportes, con sede a San Paolo, è stata fondata nel 2011 dalle sorelle Vanessa e Sandra Rodriguez, diventando in poco più di dieci anni un partner di riferimento per il trasporto attivo e passivo, via terra e via aerea, di campioni biologici, clinical trials e farmaci dei principali istituti di ricerca e sperimentazione su tutto il territorio nazionale. Oltre all’headquarter a San Paolo, la società ha anche filiali a Ribeiro Preto, Curitiba, Recife, Goiania ed è agente Iata (International Air Transport Association); nei prossimi due anni è prevista l’apertura di altre 3 filiali per coprire in maniera più capillare il vasto territorio brasiliano.

La forte partecipazione femminile in azienda pari a circa il 65% del team (composto complessivamente da 70 dipendenti), indica la storica attenzione di Bio Transportes verso una cultura organizzativa inclusiva, uno degli elementi distintivi di crescita e valore dell’azienda.

La sua flotta veicolare, principalmente furgoni, è in linea con i requisiti regolatori dell’industria farmaceutica. Ogni mezzo è dotato di sistemi di rilevazione satellitare Gps in grado di raccogliere informazioni continue sulla posizione e la temperatura (costantemente registrata da sonde installate all’interno vano di carico), rese disponibili in tempo reale su una piattaforma di tracking dedicata. Completano la flotta 8 scooter attraverso cui la società offre un servizio di consegne espresse urbane nell’area di San Paolo.

Si tratta della quarta acquisizione realizzata da Phse dall’inizio del 2021, la terza all’estero dopo l’inglese TEK Freight e l’indiana Rapida Time & Temperature, confermando una forte accelerazione nell’ampliamento della piattaforma internazionale di Phse a supporto della ricerca farmaceutica sempre più specializzata nelle biotecnologie, nei vaccini, negli emoderivati, nei farmaci orfani e nelle terapie avanzate.

Il presidente di Phse, Eddy De Vita, ha così commentato quest’ultima acquisizione: “Le nostre competenze nel settore creano una piattaforma ideale per realizzare a pieno il potenziale di Bio Transportes che nei prossimi anni continuerà nel suo piano di sviluppo che prevede l’apertura di altre piattaforme a Porto Alegre, Rio de Janeiro e Fortaleza”.

Per l’anno in corso il Gruppo prevede un ulteriore importante incremento dei ricavi, soprattutto per effetto della crescita organica dei segmenti di business storici, in particolare Global Forwarding e Home Care, e per l’entrata a regime delle attività connesse al trasporto dei radiofarmaci.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)