• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Verona in allarme per l’uscita di Alha dal cargo in aeroporto

L’handler risolve il contratto a causa di spese elevate e traffici in calo, timore per l’azzeramento del traffico cargo

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
27 Marzo 2023
Stampa
aeroporto-verona

L’aeroporto Catullo di Verona, parte del network Save insieme quelli di Brescia, Venezia e Treviso, deve fare i conti con un altro addio dopo quello pronunciato dall’ormai ex responsabile della divisione merci del gruppo, Massimo Roccasecca.

A decidere di lasciare lo scalo è stata infatti anche la società di handling Alha, che – riferisce il quotidiano l’Arena – avrebbe siglato la risoluzione del contratto che la legava a Catullo Spa, società di gestione dell’aeroporto, con effetto a partire dal 31 marzo. Dietro la decisione dell’operatore ci sarebbero ragioni come l’aumento dei costi di esercizio e il calo dei traffici.

Una scelta, quella di Alha, che lascerà ‘scoperto’ lo scalo, il quale si troverà del tutto privo di operatori dell’handling, e che ha scatenato le preoccupazioni di Avas. L’Associazione Veronese Autotrasportatori e Spedizionieri alla testata ha spiegato di avere richiesto a Save di cercare un nuovo accordo con l’operatore per non perdere un’attività che a suo avviso avrebbe comunque margini di sviluppo, sia sulla spinta delle Olimpiadi di Cortina sia del progetto del Governo italiano per fare di Verona uno dei perni della logistica del Nord Est a sostegno del futuro processo di ricostruzione dell’Ucraina.

Il dado però pare ormai tratto, dato che secondo la stessa Avas Catullo Spa avrebbe già chiarito di non vedere le merci nel futuro dello scalo veronese (tipicamente battuto da aeromobili che sviluppano scarsa attività di questo tipo) e di voler proseguire nella concentrazione del traffico cargo su Brescia.

Ed effettivamente i dati di Aeroporti 2030, associazione cui aderisce lo scalo veronese, sembrano confermarne il declino sul lato delle merci. Dopo un 2021 chiuso da Catullo con movimentazioni per 2.186,6 tonnellate, il 2022 è stato infatti archiviato con una flessione del 70,1% e sole 653,3 tonnellate. Il mese di gennaio – l’ultimo per cui sono disponibili i dati – indica invece volumi per sole 0,2 tonnellate, il 99,9% in meno rispetto alle 252 di un anno prima.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)