• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Via libera al trasporto aereo di agrumi dall’Italia alla Cina

“Firmeremo degli accordi importanti per le nostre aziende italiane. Si raggiunge un’intesa importante per l’export degli agrumi italiani in Cina. Prima si potevano mettere solo su nave, oggi con l’export via aerea abbiamo una grandissima occasione per i nostri agricoltori”. Lo ha detto ieri da Shanghai, dove si è aperto il China International Import Expo, […]

di Nicola Capuzzo
6 Novembre 2018
Stampa
Mesaroli warehouse – fruit handling NC (5)

“Firmeremo degli accordi importanti per le nostre aziende italiane. Si raggiunge un’intesa importante per l’export degli agrumi italiani in Cina. Prima si potevano mettere solo su nave, oggi con l’export via aerea abbiamo una grandissima occasione per i nostri agricoltori”. Lo ha detto ieri da Shanghai, dove si è aperto il China International Import Expo, il vicepremier Luigi Di Maio. In un clima di forti tensioni commerciali con gli Usa e altri partner, il presidente cinese, Xi Jinping, all’apertura dell’evento, ha cercato di descrivere la Cina come ben disposta alle importazioni e allo sviluppo di un mercato libero. Xi ha inoltre dichiarato che la Cina acquisterà dai mercati esteri circa 30 mila miliardi di dollari in beni e 10 trilioni in servizi durante i prossimi 15 anni. Lo scorso anno, il Paese aveva importato beni per un valore di 1,74 miliardi di dollari e servizi per 486 mln di dollari.

Bene lo sblocco della nuova “via della seta” per gli agrumi made in Italy che potranno essere esportati in Cina anche con gli aerei cargo “favorendo un export che fino a oggi è rimasto fermo al palo nonostante che la presenza dei prodotti agroalimentari Made in Italy nel paese asiatico sia praticamente quadruplicata (+376%) in valore negli ultimi dieci anni raggiungendo i 448 milioni di euro”. E’ quanto afferma la Coldiretti su dati Istat in relazione all’accordo fra Roma e Pechino per l’abolizione di barriere non tariffarie annunciato dal vice premier Luigi Di Maio per gli agrumi italiani, che fino a oggi non sono mai riusciti ad arrivare in Cina.

“Una nuova via di accesso per arance, mandarini, limoni e gli altri agrumi – prosegue Coldiretti – che si aggiunge ad altre aperture delle frontiere cinesi come quella del 2016 per le carni suine italiane e quella del 2018 per l’erba medica italiana. Mentre per quanto riguarda la frutta fresca sono ancora bloccate le mele e le pere Made in Italy, oggetto di uno specifico negoziato. Ostacoli che occorre superare per proseguire nel percorso di riequilibrio dei rapporti commerciali nell’agroalimentare dove le importazioni dalla Cina, conclude la Coldiretti, hanno superato del 29% il valore delle esportazioni, anche per effetto delle barriere commerciali”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)