• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Volano i ricavi ‘aerei’ 2020 di Dhl, Kuehne Nagel e Dsv

Le spedizioni aeree nel 2020 hanno fruttato al gruppo Deutsche Post Dhl ricavi per 6,1 miliardi di euro, ben il 28,6% in più rispetto all’anno prima, mentre i relativi profitti lordi sono cresciuti nello stesso periodo del 17,2%, toccando quota 1,1 miliardo. Il tutto a fronte di un deciso calo dei volumi, scesi del 12,1% […]

di Nicola Capuzzo
15 Marzo 2021
Stampa
Dhl Express Italy Hub Malpensa (5)

Le spedizioni aeree nel 2020 hanno fruttato al gruppo Deutsche Post Dhl ricavi per 6,1 miliardi di euro, ben il 28,6% in più rispetto all’anno prima, mentre i relativi profitti lordi sono cresciuti nello stesso periodo del 17,2%, toccando quota 1,1 miliardo. Il tutto a fronte di un deciso calo dei volumi, scesi del 12,1% per 1,7 milioni di tonnellate.

Prevedibilmente, Dp Dhl ha spiegato le performance record – che hanno trascinato verso l’alto i risultati dell’intero gruppo tedesco – con la situazione di mercato caratterizzata da noli elevati e crisi di capacità, ma non solo. “Un sistema centralizzato di gestione della capacità e il miglioramento delle nostra infrastruttura globale hanno contribuito alla crescita dei ricavi” ha commentato il Ceo del gruppo, Frank Appel, che ha evidenziato l’importanza di un network mondiale e di una posizione di leadership dell’azienda nel trasporto aereo e marittimo, che hanno consentito di continuare a muovere le merci in un mercato con pochi margini di manovra.

Se Dp Dhl ha raggiunto un record storico, le sue principali concorrenti non sono però state a guardare.

In nettissima (sebbene più contenuta) crescita sono stati nel 2020 anche i risultati delle ‘divisioni aeree’ di Kuehne+Nagel e Dsv. La prima ha incrementato i ricavi dell’11,6%, per un totale di 5,2 miliardi di franchi svizzeri (circa 4,7 miliardi di euro), mentre i profitti lordi sono risultati in aumento dell’1,1% a 1,3 miliardi di franchi svizzeri (1,17 miliardi di euro). L’Ebit è stato in aumento addirittura del 53,5%, arrivando a 505 milioni di franchi (circa 456 milioni di euro), a fronte di un calo dei volumi del 12,8% per complessivi 1,4 milioni di tonnellate di merci movimentate.

Ancora più ‘sopra le righe’ è stato invece il 2020 di Dsv, che però deve i suoi numeri eccezionali anche all’integrazione di Panalpina. La divisione dedicata alle spedizioni aeree del gruppo ha aumentato i ricavi del 64,9%, arrivando a toccare i 44,8 miliardi di corone danesi (6,02 miliardi di euro). I profitti lordi sono stati pari a 8.075 corone per tonnellata (circa 109 euro) contro le 6.155 del 2019. Anche i volumi (per via appunto della acquisizione di Panalpina) sono aumentati del 18,8%, raggiungendo così i 1,3 milioni di tonnellate.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)