• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

WFS: obiettivo 48.000 tonnellate entro fine 2020 a Malpensa

(La seguente intervista è tratta dall’inserto speciale appena pubblicato da AIR CARGO ITALY e dedicato agli handler aeroportuali italiani attivi nel cargo) “Handling aeroportuale merci in Italia” (FREE DOWNLOAD)   Worldwide Flight Services (Wfs) dall’estate del 2018 ha avviato l’attività presso un nuovo magazzino realizzato presso la Cargo city di Malpensa e grazie a questo presidio […]

di Nicola Capuzzo
8 Agosto 2019
Stampa
Air Cargo Europe 2019 (12)

(La seguente intervista è tratta dall’inserto speciale appena pubblicato da AIR CARGO ITALY e dedicato agli handler aeroportuali italiani attivi nel cargo)

“Handling aeroportuale merci in Italia” (FREE DOWNLOAD)

 

Worldwide Flight Services (Wfs) dall’estate del 2018 ha avviato l’attività presso un nuovo magazzino realizzato presso la Cargo city di Malpensa e grazie a questo presidio è riuscita a sbarcare nel business dell’handling cargo in Italia. Fino a quel momento l’azienda era presente presso l’aeroporto varesotto garantendo solo servizi di back office e supervisione alle merci per American Airlines e per China Cargo Airlines.

In termini di superfici l’azienda ha a disposizione alla Cargo city di Malpensa circa 5.000 mq di magazzini, 3.000 mq di piazzale e altri 800 mq di uffici. Oltre a Milano, il gruppo fornisce in Italia servizi di cargo documentation per compagnie aeree anche negli aeroporti di Roma Fiumicino e di Venezia.

 

Intervista a Massimiliano Introini, direttore generale di Wfs Italy

Cosa rappresenta per Wfs l’ingresso nell’handling aeroportuale in Italia e a Malpensa?

“L’inaugurazione di un nuovo cargo terminal a Milano ha rappresenta una pietra miliare per il nostro gruppo e questo investimento fa di Wfs l’unico cargo handling operator internazionale attivo in Italia. L’infrastruttura è stata dotata delle più moderne ed efficienti attrezzature per la movimentazione del carico.”

È possibile trarre un primo bilancio sull’attività svolta in un anno?

“I dodici mesi appena trascorsi dall’apertura sono stati un anno interessante e intenso. Attualmente il magazzino a Malpensa è pieno quasi al 50% e abbiamo spazio dunque per crescere ancora. Wfs ha 300 clienti nel mondo e in Italia abbiamo iniziato con American Airlines e con Air Europe che sta incrementando i propri voli su Milano. Poi abbiamo altre compagnie come Blue Air o voli charter operati da Tui. Siamo off-airport anche per Vietnam Airlines e per China Eastern e China Cargo. Sul mercato c’è molto movimento e noi possiamo ritenerci soddisfatti per le risposte che riceviamo dai clienti.”

Che servizi offrite nel vostro magazzino?

“Offriamo tutti i tipi di servizi tranne la movimentazione dei deperibili, per i quali ci rivolgiamo a terzi. Come aerei serviamo dai narrow-body fino ai full cargo, compresi gli Antonov. Fra le particolarità di Wfs c’è quella di voler offrire un servizio di nicchia. Ad esempio per il personale noi non usiamo cooperative, i circa 30 addetti che abbiamo sono tutti assunti. Il personale utilizzato anche in magazzino è al 100% interno e questo perché vogliamo personale formato, qualificato e che sappia utilizzare al meglio le tecnologie messe a disposizione dal gruppo.”

Gli obiettivi a breve e a lungo termine quali sono?

“L’obiettivo per il 2019 è quello di arrivare a movimentare 18.000 tonnellate, mentre nel medio termine ci poniamo il target delle 48.000 tonnellate entro fine 2020, il che significherebbe una saturazione di circa l’80% del magazzino.

Siamo fiduciosi sulla possibilità di poter conquistare nuove compagnie, un po’ per i tender che andranno a scadenza e un po’ per l’arrivo di nuovi vettori sullo scalo.”

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)