• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ricerche & Studi

Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023

Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
8 Marzo 2023
Stampa
Cathay Cargo in Mxp 8

Il barometro dei traffici merci della World Trade Organization segna cattivo tempo in vista per gli scambi globali. Lo strumento – un indice considerato predittivo della loro evoluzione, elaborato sulla base di diversi componenti e che ha 100 come valore base – si è assestato nell’ultima rilevazione, pubblicata a inizio marzo, a quota 92,2, in calo dunque rispetto a quella precedente di 96,2 punti, suggerendo quindi che i volumi degli scambi commerciali globali resteranno deboli.

Particolarmente significativo il fatto che quasi tutti gli indicatori presi in analisi per elaborarlo mostrino tendenze negative (inferiori cioè ai 100 punti), a eccezione solo di quello relativo ai prodotti del comparto automotive (105,8), trainato dai dati su vendite e produzione per Stati Uniti, Europa e Giappone, che hanno compensato il calo della Cina. L’indicatore relativo agli ordini in export infatti rimane negativo (89,3) ma appare in aumento, suggerendo una possibile ripresa nel prossimo futuro. Pessimismo emerge invece rispetto al trasporto via mare di container (89,3), dal trasporto aereo (87,8), dall’andamenti di componenti elettronici (84,9) e materie prime (92,0), sotto il livello base e in calo.

Questo ‘responso’ del barometro, sottolinea la World Trade Organization, viene emesso dopo che i volumi degli scambi commerciali globali si sono mostrati “inaspettatamente forti” nel terzo trimestre del 2022, con un incremento del 5,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I primi nove del 2022, cumulativamente, mostrano una progressione del 4,4%, superiore per il momento alla previsione di un +3,5% per l’intero anno diffusa dal Wto a ottobre. I primi dati preliminari sull’ultimo trimestre, tuttavia, indicano un calo, portando l’organizzazione a ritenere che l’anno sarà chiuso rispettando la stessa stima.

Nato per sostituire il precedente World Trade Outlook Indicator, l’indice Goods Trade Barometer, chiarisce la stessa Wto, è un indicatore anticipatore composito, progettato per segnalare gli sviluppi commerciali attuali e a breve termine nel commercio mondiale di merci. In altre parole, il suo andamento dovrebbe quindi di anticipare di tre o quattro mesi i cambiamenti di traiettoria dei volumi degli scambi mondiali di merci.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)