• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

A Grottaglie prende forma il nuovo hub cargo ortofrutticolo

Intervistato dal portale specializzato Uvadatavola.com, il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò ha parlato anche del progetto per date vita nell’aeroporto che sorge nel comune tarantino a un polo logistico per il settore ortofrutticolo. A sostegno del progetto – presentato lo scorso maggio, e che prevede il coinvolgimento di Gesfa (Gestioni Ferroviarie ed Aeroportuali) Srl – […]

di Nicola Capuzzo
24 Gennaio 2023
Stampa
Aeroporto-Taranto-Grottaglie

Intervistato dal portale specializzato Uvadatavola.com, il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò ha parlato anche del progetto per date vita nell’aeroporto che sorge nel comune tarantino a un polo logistico per il settore ortofrutticolo.
A sostegno del progetto – presentato lo scorso maggio, e che prevede il coinvolgimento di Gesfa (Gestioni Ferroviarie ed Aeroportuali) Srl – il primo cittadino del comune pugliese ha evidenziato che il comune sta lavorando per aggregare l’offerta di produttori ed esportatori, realizzando a Grottaglie un Centro Servizi per l’agricoltura, aperto a produttori ed esportatori anche di altre realtà geografiche. Scopo del centro sarà quello di “realizzare dei contratti di filiera con i trasportatori e con la Gdo”. Al riguardo D’Alò ha anche annunciato che “uno dei più importanti gruppi” del settore ha deciso di realizzare dei magazzini nell’area

“Il capannone nell’area industriale – ha continuato – è in fase di realizzazione. Si tratta di mesi. Tra i miei obiettivi politici sicuramente c’è la voglia di fornire tutte le strutture e le infrastrutture necessarie agli agricoltori per poter rimanere e affermarsi sui mercati. L’obiettivo non è solo sopravvivere, ma elevare il livello organizzativo per consentire al comparto di affrontare meglio le crisi e i mercati. Si tratta di un lavoro complicato che stiamo cercando di svolgere da tempo con l’amministrazione e di cui dovremmo cominciare – a breve – a raccogliere i frutti.

Secondo quanto già illustrato nei mesi scorsi, il progetto per lo sviluppo un polo logistico per l’ortofrutta nell’aeroporto di Grottaglie ha previsto da parte di Gesfa un investimento di 1,4 milioni di euro (a fronte di una concessione della durata di 15 anni), necessario per il recupero edilizio di una struttura in disuso, un ex inceneritore che si trova all’interno del sedime aeroportuale in area air side, così come per l’aumento della superficie coperta (che raggiungerà i 3.200 metri quadrati) e la realizzazione di strutture di immagazzinaggio per i prodotti deperibili (incluse celle frigorifero). Al momento del lancio i promotori del progetto ne stimavano l’ingresso in operatività per l’aprile 2023.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
One Air
Netta scivolata dei ricavi del cargo aereo nel 2024: solo 111 mld di dollari secondo Iata
L’associazione corregge al ribasso anche le stime per il 2023, che si chiuderà con un volume d’affari di 134,7 mld…
  • IATA
  • ricavi cargo aereo 2023
  • ricavi cargo aereo 2024
  • ricavi cargo aereo Iata
2
Ricerche & Studi
7 Dicembre 2023
promozione_project cargo_2023
PROJECT CARGO ITALY: leggi l’inserto speciale di 46 pagine
Al suo interno un’ampia rassegna delle maggiori spedizioni e trasporti di carichi eccezionali per peso e dimensione effettuati da aziende…
  • eccezionali
  • PROJECT CARGO ITALY
  • spedizioni
  • trasporti
1
Ricerche & Studi
3 Dicembre 2023
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)