• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Dal 2023 un nuovo polo logistico all’aeroporto di Grottaglie

Nella sede della Regione Puglia è stato presentato questa mattina il progetto per realizzare nell’aeroporto di Grottaglie, in Provincia di Taranto, un polo logistico specializzato in particolare nelle esportazioni di ortofrutta. All’evento, cui hanno preso parte rappresentanti delle parti coinvolte così come delle istituzioni, era presente anche Giovanni Costantini, già cargo manager di Malpensa. Invocato […]

di Nicola Capuzzo
24 Maggio 2022
Stampa
Grottaglie presentazione

Nella sede della Regione Puglia è stato presentato questa mattina il progetto per realizzare nell’aeroporto di Grottaglie, in Provincia di Taranto, un polo logistico specializzato in particolare nelle esportazioni di ortofrutta. All’evento, cui hanno preso parte rappresentanti delle parti coinvolte così come delle istituzioni, era presente anche Giovanni Costantini, già cargo manager di Malpensa.

Invocato da tempo dalle associazioni di produttori dell’area, il progetto di un centro logistico nell’aeroporto Marcello Arlotta aveva iniziato a prendere corpo già alcuni mesi fa grazie all’interesse di Gesfa (Gestioni Ferroviarie ed Aeroportuali) Srl e alla collaborazione di Aeroporti di Puglia, che gestisce lo scalo.

Secondo quanto svelato quest’oggi, l’iniziativa prevede un investimento di 1,4 milioni di euro da parte della stessa Gesfa (a fronte di una concessione della durata di 15 anni), necessario per il recupero edilizio di una struttura in disuso, un ex inceneritore che si trova all’interno del sedime aeroportuale in area air side, per l’aumento della superficie coperta che raggiungerà i 3.200 metri quadrati e la realizzazione di strutture di immagazzinaggio per i prodotti deperibili (incluse celle frigorifero). I lavori inizieranno a metà giugno e dureranno fino a febbraio 2023, mentre l’entrata in operatività è prevista per l’aprile del 2023.

Secondo i promotori dell’iniziativa, anche se attualmente il trasporto di merci per via aerea dalla Puglia nelle stive dei voli passeggeri copre lo 0,14% del totale nazionale, il 60% dei prodotti esportati dalla regione appartiene a filiere che prediligono il trasporto aereo, come moda, elettronica, meccanica di precisione. La stima è di poter arrivare, grazie all’avvio dell’hub, a gestire 40 voli full cargo all’anno.

Nel progetto si ipotizza anche l’estensione della Zes al nuovo magazzino cargo, che in futuro potrà fungere anche da base logistica per droni.

“La logistica – ha commentato Gianna Elisa Berlingerio, direttora del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia – è contemporaneamente un settore merceologico particolarmente rilevante del nostro tessuto economico e anche un fattore abilitante per la gran parte degli altri settori. Questo investimento di Gesfa in Puglia abilita infatti il nostro sistema economico ad aprirsi verso l’internazionalizzazione, creando una leva formidabile di moltiplicazione della forza e del coraggio dei nostri imprenditori”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)