Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Al via un nuovo volo Roma – New York di Norse Atlantic Airways

Il collegamento è aperto al trasporto di tutti i tipi di merce, incluse quelle pericolose, farmaceutiche e deperibili

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
5 Giugno 2023
Stampa
Berlin_Brandenburg_Airport_Norse_Atlantic_Airways_Boeing_787-9_Dreamliner_LN-FNA_(DSC02373)

L’offerta di collegamenti aerei tra l’Italia e il Nord America si arricchisce con l’aggiunta di un nuovo servizio verso gli Stati Uniti operato da Norse Atlantic Airways. La compagnia norvegese avvierà infatti dal prossimo 19 giugno un nuovo collegamento giornaliero tra Roma Fiumicino e New York, presso l’aeroporto John Fitzgerald Kennedy. Ad annunciarlo al mercato italiano del settore cargo è Kales Airline Services, che collabora con il vettore in qualità di Gssa.

Operato con un Boeing 787 Dreamliner, “il volo carica 8/9 pallet lower deck più stiva, quindi offre una capacità di circa 80/85 metri cubi e una portata di circa 13/14 tonnellate” spiega ad AIR CARGO ITALY Barbara Marozzi Rise’, Managing Director di Kales Airline Services srl. Il vettore è in grado di offrire servizi per tutte le tipologie di merci, tra cui beni deperibili, farmaceutici e pericolosi.

“Siamo consci del fatto che entrare nel mercato, in questo momento, su una destinazione su cui già esiste una grande capacità per il cargo, non è facile, ma contiamo sulla capacità, esperienza e professionalità di tutto il nostro staff per far sì che questa nuova avventura diventi un successo” aggiunge Marozzi Rise’.

Nata nel 2021 per iniziativa di Biorne Tore Larsen, suo attuale amministratore delegato e maggior azionista, Norse Atlantic Airways ha cominciato a operare tra l’Europa e gli Stati Uniti nel giugno 2022. Attualmente la compagnia offre collegamenti giornalieri da Londra verso varie destinazioni Usa, ed è attiva anche nel resto d’Europa da Berlino, Oslo e Parigi. La sua flotta è composta da 15 Boeing 787 Dreamliner a basso consumo di carburante.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit