Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Alitalia riattiva 12 voli da Roma (più Delhi)

Da oggi, come già annunciato. Fiumicino torna a essere ancora più connessa con il resto d’Italia e con l’estero, grazie alla riattivazione di 12 destinazioni nazionali e internazionali e all’incremento della frequenza di alcuni servizi già operativi. Nel dettaglio dallo scalo romano riprendono oggi i voli con Atene (2 al giorno), con Amsterdam, con Tunisi […]

di Nicola Capuzzo
1 Luglio 2020
Stampa
Aerei Alitalia

Da oggi, come già annunciato. Fiumicino torna a essere ancora più connessa con il resto d’Italia e con l’estero, grazie alla riattivazione di 12 destinazioni nazionali e internazionali e all’incremento della frequenza di alcuni servizi già operativi.

Nel dettaglio dallo scalo romano riprendono oggi i voli con Atene (2 al giorno), con Amsterdam, con Tunisi (10 voli alla settimana con ognuno dei due scali), Nizza, Tirana (6 voli alla settimana per ciascun aeroporto), Brindisi, Firenze, Reggio Calabria (2 voli al giorno per ognuno dei tre scali).

Domani sarà il turno dei collegamenti con Malta (6 a settimana), mentre il 4 luglio la compagnia tornerà a raggiungere, sempre da Fiumicino, Lampedusa e Pantelleria (4 voli alla settimana verso ognuna delle due isole). Il 16 luglio sarà ripristinato il collegamento con Boston (6 voli alla settimana), mentre i servizi con Tel Aviv riprenderanno “per l’inizio di agosto”, dato che – spiega Alitalia – il governo israeliano ha vietato l’ingresso nel Paese ai non residenti fino alla fine di luglio.

Da oggi, 1 luglio, Alitalia incrementerà inoltre il numero di frequenze su altre 9 rotte già servite da Fiumicino. Si tratta di quelle con Barcellona e Madrid (da 6 a 14 voli alla settimana per ciascun aeroporto), Parigi (da 20 a 28 voli alla settimana), Londra (da 4 a 6 voli al giorno), Milano (da 8 a 10 voli al giorno), Bologna, Lamezia Terme, Torino e Venezia (da 2 a 4 voli al giorno per ognuno dei quattro aeroporti).

Infine una novità, seppur circoscritta, interesserà specificamente le merci: sul sito di Alitalia Cargo viene infatti segnalata una partenza per domani (2 luglio) in direzione di Delhi. Nei giorni scorsi la compagnia aveva chiarito che il suo network cargo per la Summer 2020 “presenta uno schedule ridotto e soggetto a variazioni, condizionato dall’emergenza sanitaria in corso”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
First flight E-Freighter
Flotta freighter globale in aumento ogni anno del 2,5% da qui al 2044
L’ultimo Cirium Fleet Forecast stima parallelamente una crescita annua del 3,5% in termini di capacità
  • Cirium Fleet Forecaster
  • flotta merci
1
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Dall’Economic Outlook di Fedespedi anche buone notizie per le spedizioni italiane via nave e aereo
Export italiano verso il Nord America in crescita dell’8,5%, ma pesano i dazi: automotive (-24,4%), altre industrie manifatturiere (gioielleria, strumenti…
  • 2025
  • Fedespedi
  • primo semestre
3
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Cma Cgm Air Cargo aereo (4)
Xeneta prevede un calo dei noli per spedizioni aeree nel 2026
Il contesto spingerà i caricatori verso la stipula di contratti di lungo periodo
  • caapcità
  • market report
  • Xeneta
1
Ricerche & Studi
14 Ottobre 2025
One Air
Crescita moderata (+3%) anche a settembre per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta il 2025 potrebbe chiudersi con un aumento della domanda del 3-4% sull'anno precedente
  • setembre 2025
  • spedizioni aeree
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Ottobre 2025
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit