Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Allo studio il cargo Boeing 767-XF

Una nuova versione del Boeing 767, dedicata in particolare per il segmento merci, sarebbe allo studio. Lo rileva FlightGlobal, in un articolo in cui scrive che una variante reingegnerizzata del 767 – un modello di aereo a fusoliera larga che ha debuttato nel 1982 – potrebbe iniziare a solcare i cieli già entro il 2025. […]

di Nicola Capuzzo
16 Ottobre 2019
Stampa
boeing-production-plan

Una nuova versione del Boeing 767, dedicata in particolare per il segmento merci, sarebbe allo studio.

Lo rileva FlightGlobal, in un articolo in cui scrive che una variante reingegnerizzata del 767 – un modello di aereo a fusoliera larga che ha debuttato nel 1982 – potrebbe iniziare a solcare i cieli già entro il 2025.

Secondo la testata il nuovo velivolo, oggi identificato con la sigla 767-XF, sarebbe basato sul modello 767-400ER e verrebbe munito di motori Genx realizzati da GE Aviation, più grandi, e disporrebbe pertanto anche di un carrello d’atterraggio più ampio.

Boeing non ha confermato l’indiscrezione, ma ha commentato affermando di aver ottenuto, lo scorso anno, un record di ordini per aerei cargo convertiti o di nuova produzione, per un totale di 124 unità tra cui ben 32 unità 767. “Perciò continuiamo a vedere una domanda molto solida per unità basate su questo progetto” ha aggiunto.

Ad oggi la casa produttrice statunitese sta realizzando aerei 767-300 Freighter per FedEx e per UPS, con un portafoglio ordini di 60 unità. Come questi mezzi, anche il nuovo 767-XF utilizzerebbe la stessa porta di carico anteriore e in generale il suo progetto non sarebbe troppo distante dai modelli che l’hanno preceduto.

Leggi di più su FlightGlobal

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
One Air
Crescita moderata (+3%) anche a settembre per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta il 2025 potrebbe chiudersi con un aumento della domanda del 3-4% sull'anno precedente
  • setembre 2025
  • spedizioni aeree
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Ottobre 2025
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
One Air
Anche un agosto di netta crescita (+5%) per le spedizioni aeree globali
L'aumento dei volumi si è però accompagnato a una nuova flessione dei noli spot (-3%)
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree globali agosto 2025
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
5 Settembre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit