• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Boom di voli (e noli) per i charter aerei cargo

La scarsa disponibilità di stiva aerea sul mercato sta avendo un effetto visibile anche sui noli dei voli charter. Lo hanno evidenziato a Lloyd’s Loading List diversi operatori che, pur con sfumature diverse, hanno detto di avere osservato una crescita del costo del trasporto e un boom delle prenotazioni che per certi versi ricordano quelli […]

di Nicola Capuzzo
5 Novembre 2020
Stampa

La scarsa disponibilità di stiva aerea sul mercato sta avendo un effetto visibile anche sui noli dei voli charter. Lo hanno evidenziato a Lloyd’s Loading List diversi operatori che, pur con sfumature diverse, hanno detto di avere osservato una crescita del costo del trasporto e un boom delle prenotazioni che per certi versi ricordano quelli visti la scorsa primavera.

Come Dhl, anche Air Partner ad esempio ha fatto sapere di attendersi una peak season da record, con noli in aumento ‘drammatico’ fino a dicembre e anche oltre. Secondo il vice presidente per l’area Asia Pacifica della società, Mike Hill, ad oggi il costo delle spedizioni si è avvicinato a quello registrato prima dell’estate, e quindi il suo suggerimento agli spedizionieri è di “assicurarsi la capacità necessaria il prima possibile”. Hill ha evidenziato che la stiva a bordo di aerei freighter widebody “è quasi completamente andata” per quel che riguarda novembre, e ha detto di essere già alle prese con prenotazioni per la metà di dicembre. Il manager ha aggiunto di attendersi che nel giro di poche settimane si possa tornare a noli del valore di 1 milioni di dollari per voli dal Far East all’Europa.

Valutazioni simili a quelle di Flexport, che pure in una sua nota ha detto di attendersi noli su alti livelli “almeno fino alla fine di novembre ma probabilmente anche per dicembre”, rilevando in particolare il ruolo della crescita dei volumi per l’e-commerce nell’occupare spazio a bordo.

Anche Hill ha evidenziato il ruolo che avrà, nell’accaparrarsi stiva il commercio elettronico ma ha poi elencato altri fattori, tra cui la prevedibile domanda di trasporto di Dpi dall’Asia verso l’Europa, per la quale ha detto di aver già visto richieste e tender anche per il 2021. Altri fenomeni che peseranno sulla capacità disponibile, oltre appunto alle necessità legate alla seconda ondata di contagi, saranno le festività on line (Black Friday, Singles Day, Cyber Monday) così come il lancio della Playstation 5, così come naturalmente l’eventuale invio del vaccino contro il Covid-19, quando sarà disponibile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version