Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ricerche & Studi

Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio

La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024

di Redazione AIR CARGO ITALY
28 Agosto 2024
Stampa
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024

L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (Iata) ha pubblicato i dati relativi ai mercati globali del trasporto cargo aereo per il mese di luglio 2024 dai quali emerge una prolungata forte crescita annuale della domanda di spedizioni.

Quest’ultima, misurata in tonnellate-chilometro cargo (CTK*), è aumentata infatti del 13,6% rispetto ai livelli di luglio 2023 (14,3% per le operazioni internazionali) e si tratta dell’ottavo mese consecutivo di crescita a due cifre su base annua, con livelli complessivi che non si vedevano dai picchi record del 2021.

La capacità di trasporto aereo merci disponibile, misurata in tonnellate-chilometro (ACTK), è aumentata dell’8,3% rispetto a luglio 2023 (10,1% per le operazioni internazionali). Secondo quanto scrive Iata questo risultato è stato in gran parte legato alla crescita della capacità internazionale dell’offerta belly cargo che è aumentata del 12,8% grazie alla forza dei mercati passeggeri, bilanciando la crescita del 6,9% della capacità internazionale di trasporto merci. Va notato che l’aumento della capacità belly è il più basso degli ultimi 40 mesi, mentre la crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024.

“A luglio la domanda di trasporto aereo di merci ha raggiunto i massimi storici da un anno all’altro, con una forte crescita in tutte le regioni” ha dichiarato Willie Walsh, direttore generale della Iata. “Il settore del trasporto aereo di merci – aggiunge – continua a beneficiare della crescita del commercio globale, del boom dell’e-commerce e dei limiti di capacità del trasporto marittimo. Con l’alta stagione ancora da venire, si preannuncia un anno molto forte per il cargo aereo. Le compagnie aeree si sono dimostrate abili nel gestire le incertezze politiche ed economiche per rispondere in modo flessibile alle tendenze emergenti della domanda”.

Il focus di Iata sul vecchio continente fa sapere che a luglio i vettori europei hanno registrato una crescita della domanda di trasporto aereo di merci del 13,7% su base annua. In particolare la rotta Medio Oriente-Europa ha guidato la crescita, con un aumento del 32,2%, mantenendo una striscia di aumento annuale a due cifre che ha avuto origine nel settembre 2023. La rotta Europa-Asia, il secondo mercato per importanza, ha registrato un aumento del 17,9% ma anche all’interno dell’Europa si è registrata una crescita a due cifre, con un aumento del 15,5%. La capacità di luglio è aumentata del 7,6% rispetto all’anno precedente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit