Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Completato il sestetto di BelugaXl

Consegnato l’ultimo esemplare del maxi freighter di Airbus che il gruppo utilizzerà al servizio della sua produzione

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
18 Giugno 2024
Stampa
Beluga

Con la consegna dell’ultimo esemplare, è stato completato il primo sestetto di Beluga Xl realizzato da Airbus per la sua compagnia aerea ‘interna’ Ati.
Successore del Beluga St, rispetto al quale offre un payload superiore del 30%, il mezzo è considerato centrale per dare una accelerata alla produzione degli stessi aeromobili di Airbus, e sarà impiegato nel trasporto dei relativi componenti tra gli 11 diversi stabilimenti europei del gruppo situati in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.

L’arrivo del sesto esemplare segna il completamento di un programma lanciato nel 2014 e che ha portato 1.000 ingegneri a lavorare al progetto servendosi di design, parti ed equipment già impiegati dal gruppo Airbus, con l’obiettivo di velocizzarne la messa in produzione, avvenuta già cinque anni dopo il suo avvio.

Basato sul freighter A330-200, ogni BelugaXL ha un payload di 51 tonnellate e un raggio d’azione di 2.200 miglia nautiche. L’aereo può ospitare fino a 26 piccole automobili, così come la sezione più ampia della fusoliera di un A350 o due ali di un aereo widebody da 30 metri, laddove il suo predecessore poteva accoglierne una sola.

Secondo Airbus, la flotta di Beluga Xl di Ati raggiungerà le 9.500 ore di volo annuali nel 2027, a fronte delle 6.500 toccate nel 2024, potendo operare anche con l’impiego di Saf. Già lo scorso anno, sottolinea il gruppo francese, questo carburante ha contato per oltre la metà di quello impiegato complessivamente da Ati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
One Air
Anche un agosto di netta crescita (+5%) per le spedizioni aeree globali
L'aumento dei volumi si è però accompagnato a una nuova flessione dei noli spot (-3%)
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree globali agosto 2025
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
5 Settembre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit