Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

De Luca sogna un futuro nel cargo per l’aeroporto militare di Grazzanise

Chiesta al Mit l’attivazione di un tavolo tecnico per valutarne l’inserimento nel Piano Nazionale Aeroporti

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
3 Marzo 2025
Stampa
GRazzanise cerimonia phase out elicottero HH-212A

Anche l’aeroporto di Grazzanise, in provincia di Caserta, si aggiunge alla lista degli scali italiani minori che mirano a un futuro nel cargo, in questo caso anche con l’auspicio di un riconoscimento istituzionale di tale funzione.
Lo conferma una nota ufficiale della Regione Campania, in cui si legge che il Presidente Vincenzo De Luca ha scritto al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini affinché consideri l’attivazione di un tavolo tecnico congiunto per valutare appunto il suo inserimento quale scalo merci nel Piano Nazionale degli Aeroporti redatto da Enac. Attualmente l’aeroporto salernitano, come ammesso dallo stesso ente, è “utilizzato esclusivamente per il traffico aeroportuale militare”

“L’aeroporto di Grazzanise, autorizzato al traffico civile dal 2004, potrebbe infatti rappresentare, se dedicato al traffico di merci, il giusto completamento del sistema aeroportuale campano” si legge nel comunicato dell’ente. A favore di questa evoluzione si era già espresso in precedenza il consiglio regionale.

Lo scalo militare di Grazzanise ‘Carlo Romagnoli’, realizzato negli anni ’60, secondo quanto riportato da La Nuova Irpinia, è aperto e autorizzato al traffico civile dal novembre 2004. Nel 2013 venne però escluso dal Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale. Tra il 2011 e il 2012 è stata realizzata al suo interno una pista semi preparata in terra battuta, parallela a quella già presente in cemento/asfalto, da parte del Genio Aeronautico, abilitata all’addestramento agli atterraggi e decolli sia degli equipaggi di C-27J Spartan e C130J, sia delle forze speciali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
One Air
Crescita moderata (+3%) anche a settembre per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta il 2025 potrebbe chiudersi con un aumento della domanda del 3-4% sull'anno precedente
  • setembre 2025
  • spedizioni aeree
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Ottobre 2025
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
One Air
Anche un agosto di netta crescita (+5%) per le spedizioni aeree globali
L'aumento dei volumi si è però accompagnato a una nuova flessione dei noli spot (-3%)
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree globali agosto 2025
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
5 Settembre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit