Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Emirates ha riattivato il volo Bologna – Dubai

Da alcuni giorni Emirates ha ripreso a volare su Bologna, uno dei suoi quattro gateway in Italia. La ripresa dei servizi con l’Emilia operati da un Boeing 777-300 ER è rivolta in particolare (ma non solo) al mercato delle merci che in questi ultimi mesi ha tenuto a galla la compagnia emiratina nel nostro mercato locale. “La ripresa dei […]

di Nicola Capuzzo
8 Novembre 2020
Stampa
500_emirates-a380-a6-eut-20170929-xfw-1-217319

Da alcuni giorni Emirates ha ripreso a volare su Bologna, uno dei suoi quattro gateway in Italia. La ripresa dei servizi con l’Emilia operati da un Boeing 777-300 ER è rivolta in particolare (ma non solo) al mercato delle merci che in questi ultimi mesi ha tenuto a galla la compagnia emiratina nel nostro mercato locale. “La ripresa dei voli consentirà alle aziende emiliane, ma non solo, di esportare i propri prodotti in molte nazioni” ha sottolineato Flavio Ghiringhelli, country manager Emirates in Italia.

“Il trasporto aereo sta vivendo in tutto il mondo una fase delicata, cui non fa eccezione il nostro Paese e il nostro scalo” ha dichiarato Antonello Bonolis, aviation business e corporate communication director di Aeroporto di Bologna. “Mentre viviamo tutti l’impegno comune per fronteggiare la crisi e per accelerare il risveglio economico, assume una importanza primaria la ripresa dei voli verso i mercati più importanti. In questo senso accogliamo con entusiasmo la riapertura della rotta Bologna-Dubai ed il ritorno sulle nostre piste di Emirates. Non si tratta solo di offrire nuovamente i collegamenti con il Golfo, area di indubbio interesse sia per il traffico d’affari, che per il traffico merci, per gli spostamenti familiari e per il turismo internazionale, che ci auguriamo torni rapidamente a fare parte delle nostre vite, come ci eravamo abituati. Ma Emirates rappresenta soprattutto un’ottima opportunità per riaccendere le relazioni con l’Asia intera, con l’Africa australe e con l’Oceania. Il ritorno della compagnia emiratina è un segnale di volontà di investire nella ripresa. Un investimento che darà alle imprese del nostro territorio nuove opportunità per riaprire il dialogo con i mercati intercontinentali, un aiuto all’economia della nostra regione e di tutto il Nord-Est ed il centro Italia per ripartire”.

I collegamenti di Emirates tra Bologna e Dubai saranno attivi il venerdì e la domenica. Inoltre, a partire dal 18 novembre verrà introdotta un’ulteriore frequenza giornaliera che, con gli stessi orari, verrà operata il mercoledì.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
First flight E-Freighter
Flotta freighter globale in aumento ogni anno del 2,5% da qui al 2044
L’ultimo Cirium Fleet Forecast stima parallelamente una crescita annua del 3,5% in termini di capacità
  • Cirium Fleet Forecaster
  • flotta merci
1
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Dall’Economic Outlook di Fedespedi anche buone notizie per le spedizioni italiane via nave e aereo
Export italiano verso il Nord America in crescita dell’8,5%, ma pesano i dazi: automotive (-24,4%), altre industrie manifatturiere (gioielleria, strumenti…
  • 2025
  • Fedespedi
  • primo semestre
3
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Cma Cgm Air Cargo aereo (4)
Xeneta prevede un calo dei noli per spedizioni aeree nel 2026
Il contesto spingerà i caricatori verso la stipula di contratti di lungo periodo
  • caapcità
  • market report
  • Xeneta
1
Ricerche & Studi
14 Ottobre 2025
One Air
Crescita moderata (+3%) anche a settembre per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta il 2025 potrebbe chiudersi con un aumento della domanda del 3-4% sull'anno precedente
  • setembre 2025
  • spedizioni aeree
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Ottobre 2025
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit