Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Il gruppo Bomi passa ai francesi di ArchiMed

Si è conclusa con successo l’OPA lanciata lo scorso marzo dal fondo d’investimento ArchiMed sulla totalità delle azioni di Bomi, gruppo con base a Vaprio d’Adda (Milano) attivo nella logistica di prodotti ad alta tecnologia per la tutela della salute e quotato sul listino AIM di Borsa Italiana. L’offerta del fondo di private equity francese […]

di Nicola Capuzzo
17 Maggio 2019
Stampa
BOMi warehouse hires NC

Si è conclusa con successo l’OPA lanciata lo scorso marzo dal fondo d’investimento ArchiMed sulla totalità delle azioni di Bomi, gruppo con base a Vaprio d’Adda (Milano) attivo nella logistica di prodotti ad alta tecnologia per la tutela della salute e quotato sul listino AIM di Borsa Italiana.

L’offerta del fondo di private equity francese era stata infatti predisposta con il sostegno della famiglia Ruini, fondatrice nonché principale azionista (con oltre il 50%) del gruppo, e di altri soci rilevanti, che insieme detenevano circa il 70% del capitale dell’azienda. Nei patti con la precedente proprietà c’era anche il mantenimento del management aziendale, che vede Marco Ruini nel ruolo di amministratore delegato.

A seguito della conclusione dell’offerta pubblica d’acquisto, ArchiMed (pure specializzato nel settore sanitario) è arrivato ora a detenere, precisamente tramite Med Platform I Holding Srl, il 98,555% delle azioni e il 98,399% dei bond, per un controvalore di oltre 70 milioni di euro.

Nei prossimi giorni si avranno gli ultimi passaggi formali collegati all’operazione: il pagamento dei corrispettivi ai precedenti azionisti, l’esercizio del diritto di acquisto sulle azioni residue di Bomi da parte di ArchiMed, e infine, il 20 maggio, il delisting del gruppo da Piazza Affari.

L’attività del Gruppo Bomi si concentra nel campo della logistica integrata offrendo un’ampia gamma di servizi logistici in outsourcing ad aziende nel settore sanitario gestendo, in particolare, dispositivi medici, farmaceutici, prodotti per la diagnosi in-vitro, reagenti e prodotti impiantabili.

Il portafoglio del Gruppo Bomi conta circa 100 clienti tra i quali i più importanti player internazionali nel settore dell’healthcare (quali le principali case farmaceutiche e i produttori di medical device), nonché piccole e medie imprese attive nel settore biomedicale, diagnostico e biotech dislocate a livello globale. Ad oggi, impiegando complessivamente circa 1.325 dipendenti, il Gruppo Bomi è presente, attraverso proprie società controllate e partecipate, in Europa, in Sud America, in Cina e negli Stati Uniti ed i propri servizi vengono forniti, anche attraverso alleanze strategiche con partner locali.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit