Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ricerche & Studi

Indagine di Trt sul cargo aereo italiano: la parola agli operatori

La survey voluta dall’Osservatorio del Cluster Cargo Aereo era destinata a imprese di spedizioni aeree e imprese dell’industria produttiva per valutare la qualità del servizio reso dalla filiera del trasporto aereo merci a beneficio del mercato italiano

di Redazione AIR CARGO ITALY
23 Maggio 2023
Stampa
TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0032

Allargare la riflessione sullo stato di salute del settore cargo aereo coinvolgendo direttamente i rappresentanti dell’industria produttiva del Paese: questo lo scopo della Survey realizzata da TRT – Trasporti e Territorio e presentata al 5° Convegno dell’Osservatorio Cargo Aereo costituito da Anama, Assaeroporti, Assohandlers e Ibar.

Di seguito riportiamo le slide di questa doppia survey qualitativa destinata a imprese di spedizioni aeree e imprese dell’industria produttiva per valutare la qualità del servizio reso dalla filiera dell’air cargo a beneficio del mercato italiano in termini di capacità di risposta alle esigenze – in termini di velocità, sicurezza, economicità, sostenibilità – della produzione di raggiungere i mercati di destinazione in tutto il mondo. L’indagine è stata presentata da Giuseppe Galli, senior partner di Trt.

(CLICCA SULLE SLIDE QUI SOTTO PER LEGGERE LA PRESENTAZIONE)

TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0001 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0002 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0003 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0004 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0005 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0006 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0007 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0008 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0009 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0010 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0011 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0012 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0013 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0014 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0015 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0016 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0017 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0018 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0019 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0020 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0021 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0022 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0023 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0024 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0025 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0026 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0027 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0028 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0029 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0030 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0031 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0032 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0033 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0034 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0035 TRT_Osserrvatorio cargo aereo_18-5-2023_finale_page-0036

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Il cargo aereo italiano chiede più capacità di stiva, voli diretti e infrastrutture aeroportuali

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit