Nippon Cargo Airlines finalmente parte di Ana
I vettori giapponesi hanno celebrato la conclusione dell’operazione con una cerimonia nell’hangar Nca di Narita

Dopo una serie di rinvii, è stata infine completata il 1 agosto l’acquisizione della compagnia giapponese Nippon Cargo Airlines da parte della connazionale Ana Holding. L o storico passaggio, che chiude un iter avviato nel 2023, è stato celebrato il successivo 4 agosto con una cerimonia ufficiale che si è svolta presso l’aeroporto internazionale di Narita, nell’hangar di Nca.
All’evento, ripreso dalle telecamere della Tv nazionale giapponese Nnk, in rappresentanza delle filiali europee di Nippon Cargo Airlines era presente Marcello Vigori, Executive Vice President Emea e in precedenza a capo della filiale italiana della compagnia.
“Questa unione – ha commentato il manager – porterà efficienza e qualità al servizio di una clientela sempre piu’ esigente grazie alla capacità freighter di Nca e al network Ana consolidato e già presente in gran parte del mondo. È un giorno storico per il Giappone e per tutta la nostra rete; è stato un privilegio partecipare, ne sono onorato.”
“Oggi celebriamo non solo una transazione economica, ma un’unione di competenze, storie e visioni. Siamo pronti a costruire insieme il futuro del trasporto aereo cargo” ha commentato il Ceo di Ana Koji Shibata. Parole di soddisfazione sono state spese anche dal Ceo di Nippon Cargo Airlines Hiroyuki Homma, che ha affermato: “La nostra capacità di trasporto che collega il Giappone con altre parti dell’Asia, Europa e Stati Uniti sarà rafforzata poiché la rete di trasporto merci superiore di Nca, che connette il Giappone ai Paesi occidentali, si unisce alla vasta rete passeggeri e merci globale di Ana… Giochiamo il ruolo di azienda leader giapponese, sfruttando il Giappone come hub geopolitico”
L’operazione, ha commentato Ana in una nota, darà vita al 14esimo vettore al mondo per capacità di trasporto aereo delle merci. Nel dettaglio Nca porterà in dote 8 Boeing 747-8F, che andranno ad aggiungersi ai sei Boeing 767F e ai due Boeing 777F già presenti nella flotta di Ana.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY