Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Nippon Cargo Airlines finalmente parte di Ana

I vettori giapponesi hanno celebrato la conclusione dell’operazione con una cerimonia nell’hangar Nca di Narita

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
6 Agosto 2025
Stampa
Nca Ana Narita cerimonia

Dopo una serie di rinvii, è stata infine completata il 1 agosto l’acquisizione della compagnia giapponese Nippon Cargo Airlines da parte della connazionale Ana Holding. L o storico passaggio, che chiude un iter avviato nel 2023, è stato celebrato il successivo 4 agosto con una cerimonia ufficiale che si è svolta presso l’aeroporto internazionale di Narita, nell’hangar di Nca.

All’evento, ripreso dalle telecamere della Tv nazionale giapponese Nnk, in rappresentanza delle filiali europee di Nippon Cargo Airlines era presente Marcello Vigori, Executive Vice President Emea e in precedenza a capo della filiale italiana della compagnia.

“Questa unione – ha commentato il manager – porterà efficienza e qualità al servizio di una clientela sempre piu’ esigente grazie alla capacità freighter di Nca e al network Ana consolidato e già presente in gran parte del mondo. È un giorno storico per il Giappone e per tutta la nostra rete; è stato un privilegio partecipare, ne sono onorato.”

“Oggi celebriamo non solo una transazione economica, ma un’unione di competenze, storie e visioni. Siamo pronti a costruire insieme il futuro del trasporto aereo cargo” ha commentato il Ceo di Ana Koji Shibata. Parole di soddisfazione sono state spese anche dal Ceo di Nippon Cargo Airlines Hiroyuki Homma, che ha affermato: “La nostra capacità di trasporto che collega il Giappone con altre parti dell’Asia, Europa e Stati Uniti sarà rafforzata poiché la rete di trasporto merci superiore di Nca, che connette il Giappone ai Paesi occidentali, si unisce alla vasta rete passeggeri e merci globale di Ana… Giochiamo il ruolo di azienda leader giapponese, sfruttando il Giappone come hub geopolitico”

L’operazione, ha commentato Ana in una nota, darà vita al 14esimo vettore al mondo per capacità di trasporto aereo delle merci. Nel dettaglio Nca porterà in dote 8 Boeing 747-8F, che andranno ad aggiungersi ai sei Boeing 767F e ai due Boeing 777F già presenti nella flotta di Ana.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit