• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

PHSE ceduta a NB Aurora e a Eddy De Vita

Passa di mano la maggioranza di PHSE, società italiana tra le più importanti del settore della gestione logistica di studi clinici, prodotti farmaceutici, biotecnologici e campioni biologici e tra i principali utilizzatori di servizi di trasporto aereo merci in Italia. I tre fondatori, ovvero >Andrea Cerchia, Carlo Cerchia e Gianluca Meneguzzi, ne hanno infatti ceduto […]

di Nicola Capuzzo
17 Dicembre 2019
Stampa
PHSE (1)

Passa di mano la maggioranza di PHSE, società italiana tra le più importanti del settore della gestione logistica di studi clinici, prodotti farmaceutici, biotecnologici e campioni biologici e tra i principali utilizzatori di servizi di trasporto aereo merci in Italia.

I tre fondatori, ovvero >Andrea Cerchia, Carlo Cerchia e Gianluca Meneguzzi, ne hanno infatti ceduto il 70% a una newco formata da NB Aurora, veicolo di investimento quotato su Borsa Italiana e gestito da Neuberger Berman, ed Eddy De Vita, imprenditore e manager che in passato è stato presidente e amministratore delegato di DHL Supply Chain Italy e responsabile EMEA della divisione Life Sciences & Healthcare di DHL Supply Chain.

NB Aurora ha spiegato di detenere indirettamente il 30,8% della newco, nella quale ha investito 16 milioni di euro. Anche i tre fondatori hanno reinvestito nell’azienda, rilevandone il 30%.
De Vita, che ha anche creato e sviluppato Pharma Logistics, gruppo poi ceduto a DHL, ricoprirà la carica di presidente esecutivo di PHSE. Nel percorso di crescita della società è previsto l’ampliamento della gamma di servizi offerti al canale ospedaliero e dell’home delivery, con investimenti mirati “in risorse, qualità e IT”. Nel board di PHSE siederà anche Graham Inglis, pure proveniente dalla divisione Life Sciences & Healthcare di DHL Supply Chain di cui è stato presidente a livello globale, con il compito di supportare lo sviluppo estero dell’azienda.

Obiettivo dell’operazione, il cui closing è atteso entro il primo trimestre 2020, è infatti lo sviluppo internazionale di PHSE, ad oggi già presente a New York, Londra/Heathrow e a Singapore.
“PHSE oggi può contare su risorse professionali altamente specializzate e su un livello di qualità molto alto per il settore. Grazie anche al supporto di NB Aurora, che ci affiancherà nel percorso di sviluppo del business, PHSE potrà conquistare nuove quote di mercato anche a livello globale”, ha dichiarato De Vita.

Nata nel 1999, PHSE (acronimo di Pharma Healthcare Supply-chain Experts) ha inaugurato nel 2005 la filiale di Milano, mentre sino al 2012 ha portato avanti la sua crescita nel settore degli studi clinici e dei trasporti dedicati sempre inerenti al settore biopharma. Nello stesso anno ha avviato un progetto per la distribuzione nazionale a temperatura controllata +2/+8°C.  Nel 2014 è avvenuta l’apertura della prima sede nel Regno Unito (presso l’aeroporto di Heathrow), seguita da quella negli Stati Uniti (a New York) e quindi, nel 2017, da quella di Singapore. Nello stesso anno la società ha inaugurato il suo hub logistico di Roma. Tra i suoi elementi distintivi, l’utilizzo esclusivo di personale e mezzi di trasporto propri.  Ad oggi l’azienda, che dichiara di controllare circa il 50% del mercato domestico, genera un fatturato consolidato di circa 30 milioni di euro, è dotata di circa 12 hub e impiega circa 300 dipendenti.

Leggi il comunicato di NB Aurora e l’intervista a Gianluca Meneguzzi pubblicata lo scorso dicembre da AIR CARGO ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)