Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

San Marino Executive Aviation pronta all’acquisto di un altro aereo cargo

“Non perdete la speranza. Non arrendetevi. È tempo di stare uniti”. Il messaggio sulla fiancata dell’aereo cargo atterrato nei giorni scorsi in diversi aeroporti italiani (Bologna e Pisa fra gli ultimi)  non è passato inosservato in tempo di Covd-19 ed è uno dei tratti distintivi della neonata compagnia aerea San Marino Executive Aviation. In una […]

di Nicola Capuzzo
20 Maggio 2020
Stampa
San Marino Executive Aviation aereo cargo (8)

“Non perdete la speranza. Non arrendetevi. È tempo di stare uniti”. Il messaggio sulla fiancata dell’aereo cargo atterrato nei giorni scorsi in diversi aeroporti italiani (Bologna e Pisa fra gli ultimi)  non è passato inosservato in tempo di Covd-19 ed è uno dei tratti distintivi della neonata compagnia aerea San Marino Executive Aviation.

In una nota questo vettore, che è il primo registrato a san Marino a operare un aereo all-cargo, ha sottolineato quanto importante sia il lavoro che stanno svolgendo facendo la spola soprattutto fra Italia e Cina per il trasporto di dispositivi idi protezione individuale e altri bene essenziali con un aereo Airbus300-600 Freighter. Il timing della scelta di entrare nel segmento del trasporto aereo merci non poteva essere migliore, al punto che la società sta già pensando di rilevare un secondo aeromobile.

Waked Jayyousi, accountable manager della società, racconta a AIR CARGO ITALY che l’esperienza della giovane compagnia aerea San Marino Executive Aviation Srl è iniziata a febbraio del 2018 con l’ottenimento del Certificato di Operatore Aereo a San Marino per un primo aereo privato passeggeri (un Bombardier Global Vision). L’azienda è nata su iniziativa proprio di Waked Jayyousi e Ugur Kalkan, due piloti d’aerei con più di 40 anni di esperienza in due nell’aviazione.

“Nonostante non sia stato semplice e abbia comportato un duro lavoro da parte del nostro esperto team formato anche dall’operation manager, Capt. Derrel Van Der Eijk, e da Capt. Paolo Falcone, Training Manager, alla fine è stata una grande soddisfazione lavorare con e imparare dall’Autorità per l’aviazione civile di San Marino” racconta. Nel mese di giugno del 2018 San Marino Executive Aviation ha ottneuto il Certificato di Operatore Aereo, mentre il primo step di crescita è avvenuto a gennaio del 2019 con l’arrivo di un Boeing 737-700 in configurazione BBJ VIP.

“Pochi mesi più tardi è arrivato anche l’ingresso nel mercato delle spedizioni aeree merci, la creatura di Ugur Kalkan. A lui va il merito di aver voluto scommettere sull’ingresso in flotta di un Airbus 300-600 Cargo che si sta rivelando un enorme successo. Lo stesso Capt. Kalkan ha ottenuto la specializzazione e l’abilitazione a pilotare l’A300 a bordo del quale ancora in queste settimane di intenso lavoro è impiegato” prosegue spiegando il cofondatore di San Marino Executive Aviation.

Tutta la necessaria fase di formazione per i piloti è stata effettuata presso il Lufthansa Berlin training centre ed è stata una corsa contro il tempo per poter decollare il prima possibile con i servizi di trasporto aereo merci. “L’aereo ha un tasso di utilizzazione molto elevato e ci sono otto piloti che a rotazione stanno in questo periodo facendo la spola fra la Cina e l’Europa facendo scalo ad Almaty, in Kazakistan, per fare rifornimento e avvicendare l’equipaggio a bordo”.

Le prospettive di crescita della compagnia nel settore del cargo aereo sono enormi e infatti i due fondatori hanno già in cantieri nuovi investimenti. “Con questa emergenza Coronavirus prevedo che il trasporto aereo per i prossimi 3-5 anni sarà una necessità imprescindibile per continuare a trasportare prodotti farmaceutici e beni essenziali da una parte all’altra del mondo” sottolinea Waked Jayyousi. Che conclude con un annuncio: “Siamo attualmente in trattativa per aggiungere un altro aereo cargo alla flotta di San Marino Executive Aviation”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

San Marino Executive Aviation aereo cargo (1) San Marino Executive Aviation aereo cargo (1) San Marino Executive Aviation aereo cargo (2) San Marino Executive Aviation aereo cargo (3) San Marino Executive Aviation aereo cargo (4) San Marino Executive Aviation aereo cargo (5) San Marino Executive Aviation aereo cargo (6) San Marino Executive Aviation aereo cargo (7) San Marino Executive Aviation aereo cargo (8) San Marino Executive Aviation aereo cargo (10) San Marino Executive Aviation aereo cargo (9)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
One Air
Crescita moderata (+3%) anche a settembre per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta il 2025 potrebbe chiudersi con un aumento della domanda del 3-4% sull'anno precedente
  • setembre 2025
  • spedizioni aeree
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Ottobre 2025
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
One Air
Anche un agosto di netta crescita (+5%) per le spedizioni aeree globali
L'aumento dei volumi si è però accompagnato a una nuova flessione dei noli spot (-3%)
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree globali agosto 2025
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
5 Settembre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit