• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Sea, 2i Aeroporti e Skyports lanciano la jv Vega per la mobilità aerea avanzata

La società dedicata punta allo sviluppo di aero-taxi, anche per merci, a partire dalla relazione Milano città – Malpensa

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
10 Ottobre 2024
Stampa

Si è riunito lo scorso 8 ottobre per la prima volta il Consiglio d’Amministrazione di Vega – l’acronimo sta per Vertical Gateway – società di nuova costituzione dedicata allo sviluppo dell’Advanced Air Mobility (Aam) in Italia, con focus iniziale su Milano e Lombardia.
I soci della nuova realtà sono Sea, Skyports, azienda attiva nelle infrastrutture dei vertiporti per l’industria dell’Aam e 2i Aeroporti, e piattaforma aeroportuale in Italia controllata da F2i, Fondi Italiani per le Infrastrutture e da Ardian Infrastructure. Il Cda è guidato da Alessandro Fidato (Sea), nelle vesti di presidente al fianco del Ceo Paolo Maria Capello. Del board fanno parte anche Damian Kysely (Skyports), Laura Pascotto (F2i) eChiara Dorigotti (Sea Prime).

Vega – spiega una nota di Skyports – si propone di introdurre soluzioni innovative e sostenibili per lo spostamento di persone e merci in ambito urbano ed extraurbano, utilizzando aeromobili elettrici e ibridi a decollo e atterraggio verticale, aprendo la strada a servizi di aero-taxi.

Il primo obiettivo di Vega sarà il lancio di operazioni tra Malpensa e il centro di Milano. Successivamente la società si allargherà al resto della Lombardia per poi potenzialmente estendere le attività in altre regioni italiane.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Crescita moderata (+3%) anche a settembre per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta il 2025 potrebbe chiudersi con un aumento della domanda del 3-4% sull'anno precedente
  • setembre 2025
  • spedizioni aeree
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Ottobre 2025
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
Anche un agosto di netta crescita (+5%) per le spedizioni aeree globali
L'aumento dei volumi si è però accompagnato a una nuova flessione dei noli spot (-3%)
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree globali agosto 2025
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
5 Settembre 2025
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version