Trump decreta la fine del regime ‘de minimis’
Dal 29 agosto stop all’esenzione ai dazi per spedizioni di valore inferiore agli 800 dollari in ingresso negli Usa

Stop al regime Usa del de minimis per le spedizioni globali dal valore inferiore agli 800 dollari. Lo ha deciso il presidente Donald Trump con un Executive Order dello scorso 30 luglio, spiegando che l’esenzione veniva utilizzata per “eludere i dazi e inviare oppioidi sintetici letali” verso gli Stati Uniti. Dallo scorso 2 maggio l’esenzione è stata sospesa per i pacchi di basso valore provenienti da Cina e Hong Kong, che rappresentano la maggior parte degli invii di questo tipo verso gli Stati Uniti.
Il provvedimento, che entrerà in vigore a partire dal prossimo 29 agosto, nella pratica farà sì che i pacchi di basso valore siano soggetti alla stessa aliquota tariffaria dei beni ‘tradizionali’ provenienti dal paese di origine.
Come ricordato dallo stesso Trump, il Congresso aveva già pianificato di porre fine all’esenzione de minimis per tutti i paesi quando ha approvato il disegno di legge One Big Beautiful all’inizio del mese, con effetto però a partire dal luglio 2027. Il presidente Usa tuttavia ha scelto di utilizzare i poteri presidenziali per anticiparla, facendola entrare in vigore già dalla fine del mese, spiegando che alcuni spedizionieri stavano eludendo i dazi attivi alterando il paese di origine delle merci in ingresso negli Stati Uniti.
La norma non interesserà gli oggetti personali che gli americani portano con sé dai viaggi all’estero di valore pari o inferiore a 200 dollari, né i regali di valore pari o inferiore a 100 dollari.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY