Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Un volo cargo con la Cina in arrivo a Montichiari nel 2024

Folonari (Save) ha prospettato anche il possibile ingresso di un vettore e-commerce entro settembre

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
9 Maggio 2024
Stampa
Aeroporto-Montichiari

Importanti novità sono attese nel corso dell’anno all’aeroporto Gabriele D’Annunzio di Brescia. In una audizione presso la Regione Lombardia che si è svolta oggi, il cargo manager dello scalo Francesco Folonari avrebbe infatti preannunciato l’arrivo di almeno un nuovo operatore nel 2024. A fornire un resoconto dell’incontro è l’edizione di Brescia del Corriere della Sera. Il primo ingresso, ha spiegato, sarà quello di “un vettore cargo che coprirà le rotte con la Cina” e grazie al quale la capacità dell’attuale magazzino sarà saturata entro la fine del 2025. Possibile inoltre l’arrivo in pianta stabile di un vettore e-commerce a partire dal settembre di quest’anno, per il quale l’aeroporto è ora in trattativa.
Secondo quanto prospettato dal manager di Save, la crescita dei traffici nell’aeroporto bresciano passerà poi nel 2025 per lo sviluppo di relazioni con l’Africa, sempre centrate sulle spedizioni legate al commercio elettronico (nel corso dell’ultimo anno il continente è stato invece perlopiù presente come destinazione di voli per consegne di tipo project cargo). Il programma proseguirà poi nel 2026 con la realizzazione di un nuovo magazzino cargo, e “nel 2027 il potenziamento dell’attività dei corrieri”, con l’obiettivo di raggiungere entro il 2023 le 293mila tonnellate di traffico.

Se, dunque, nel 2023 sono state movimentate 35mila tonnellate di merce, secondo Save nel 2030 si arriverà a 293 mila tonnellate. L’articolo del Corriere riferisce inoltre, senza fornire dare però ulteriori dettagli, che “Dhl” – che lo scorso anno ha gestito volumi per 13mila tonnellate, a fronte delle 23 mila di Poste Air Cargo – “punta a far diventare Montichiari il nuovo hub del sud Europa”.

Le dichiarazioni di Folonari non sono state accolte però con eccesivo entusiasmo da alcuni dei consiglieri regionali che hanno preso parte all’incontro. Emilio Delbono (Pd) ha evidenziato come un futuro esclusivamente cargo metterebbe “a dura prova il territorio”, mentre Giorgio Bontempi (FdI) ha sottolineato come Montichiari abbia già assorbito 15 milioni di investimenti pubblici “e ora ne vorrebbero investire 101” (riferimento al costo totale preventivato per l’intero Masterplan). Più favorevole Claudia Carzeri (FI) che ha sottolineato il ruolo a sostegno della realtà manufatturiera del territorio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit