• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

A Dsv l’appalto per le spedizioni aeree della Difesa nel 2022

Il Ministero della Difesa ha scelto Dsv per gestire le sue spedizioni – marittime e aeree, nazionali e internazionali – nel 2022. La filiale italiana – la sede è a Pioltello, frazione Limito – della casa di spedizioni e operatore logistico danese si è infatti aggiudicata i relativi due bandi, risultando per entrambi i casi […]

di Nicola Capuzzo
24 Dicembre 2021
Stampa
DSV cargo aereo

Il Ministero della Difesa ha scelto Dsv per gestire le sue spedizioni – marittime e aeree, nazionali e internazionali – nel 2022.
La filiale italiana – la sede è a Pioltello, frazione Limito – della casa di spedizioni e operatore logistico danese si è infatti aggiudicata i relativi due bandi, risultando per entrambi i casi l’unica partecipante.
Il valore dei contratti è rispettivamente di 20,015 milioni di euro (per le spedizioni marittime) e di 18, 18 milioni (per quelle aeree). Entrambi gli appalti – ha spiegato la Difesa, tramite la sua Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali – riguarderanno un insieme di prestazioni diverse tra loro, che dovranno essere messe a disposizione da una pluralità di operatori (vettori aerei cargo e navali), e che dipenderanno “dalle esigenze operative e concrete delle FFAA”, che muteranno a seconda del “contingente contesto geopolitico del teatro operativo (sovente repentinamente mutabile).
Da ricordare che Dsv si era già aggiudicata gli analoghi bandi della Difesa per coprire le stesse attività nel corso del 2021, per importi di 15,18 milioni (spedizioni aeree) e 14,482 milioni di euro (marittime).
Come spiegato dallo stesso Ministero, complessivamente sono 4 i contratti per il trasporto merci siglati annualmente. Oltre a quelli per le attività già citate, la Difesa affida abitualmente anche quello per il trasporto ‘ordinario’ di merci sul territorio nazionale (senza precisazione della modalità), che per il 2021 è stato vinto da una Rti tra Jas e Mercitalia Logostcis (valore 13,771 milioni), così come quello per il trasporto per via ferroviaria, andato per quest’anno a Interporto Servizi Cargo, con cui il ministero ha firmato un contratto del valore di 11.355 milioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)