• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Allo studio un nuovo piano per la logistica attorno all’aeroporto di Brescia

La crescita dell’aeroporto Brescia – Montichiari nel cargo richiede che sia ridefinito il Piano Territoriale Regionale d’Area (strumento che vincola le attività di sviluppo nella zona) approvato nel 2011, in modo che le (crescenti) esigenze logistiche dello scalo possano essere valutate e ‘governate’ nel loro insieme. Così la pensano i diversi enti territoriali coinvolti dall’attività […]

di Nicola Capuzzo
20 Aprile 2021
Stampa
Aeroporto-Montichiari

La crescita dell’aeroporto Brescia – Montichiari nel cargo richiede che sia ridefinito il Piano Territoriale Regionale d’Area (strumento che vincola le attività di sviluppo nella zona) approvato nel 2011, in modo che le (crescenti) esigenze logistiche dello scalo possano essere valutate e ‘governate’ nel loro insieme.

Così la pensano i diversi enti territoriali coinvolti dall’attività del D’Annunzio – Regione, Provincia e vari Comuni – che si sono riuniti per iniziare a discutere di un aggiornamento del documento. A dare conto dell’incontro è Il Giornale di Brescia, che riferisce anche di “una decina di richieste” arrivate ai sindaci della zona per l’insediamento di nuovi magazzini o simili.

Tra queste vengono citate quelle di Valsir (azienda che produce tubi di scarico civili ed industriali, parte del gruppo Fondital) che ha rilevato “l’area ex Sei (400milamq) di Ghedi per farne (anche) il nuovo magazzino centralizzato”, l’acquisizione di un’area da 51mila metri quadrati a Montichiari da destinare a uso logistico da parte di un “fondo asiatico”, la realizzazione di una piattaforma logistica nell’area ex Stadium di Castenedolo da parte di Gse.

Come racconta ancora la testata bresciana, l’incontro tra i vertici locali si è chiuso con l’istituzione di un “gruppo di lavoro tra Comuni e Provincia, con la partecipazione dello Ster regionale” (la sede territoriale della Regione Lombardia, ndr)”. Tra i suoi obiettivi quello di individuare le aree dell’attuale Ptra che possano rispondere alle richieste di insediamento ricevute, non però in un’ottica di singolo comune bensì “dentro una pianificazione condivisa”. Altri nodi da sciogliere riguardano il bilanciamento delle nuove esigenze logistiche con la legge 31 del 2014 della Regione Lombardia sul consumo di suolo e le eventuali compensazioni ambientali che dovranno fare da contraltare agli insediamenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)