• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Amazon Air riduce le operazioni e le apre a terzi

Amazon Air, così come Dhl, sta riducendo le operazioni negli Stati Uniti condotte utilizzando velivoli noleggiati da Air Transport Services Group. In un report diffuso nei giorni scorsi, quest’ultima società (di cui il gruppo di Seattle è anche azionista) ha reso noto infatti di aspettarsi di operare per i suoi due principali clienti “programmazioni ridotte […]

di Nicola Capuzzo
9 Febbraio 2023
Stampa
Amazon_Air_Hub_Cincinnati

Amazon Air, così come Dhl, sta riducendo le operazioni negli Stati Uniti condotte utilizzando velivoli noleggiati da Air Transport Services Group. In un report diffuso nei giorni scorsi, quest’ultima società (di cui il gruppo di Seattle è anche azionista) ha reso noto infatti di aspettarsi di operare per i suoi due principali clienti “programmazioni ridotte e meno ore” nel paese nella prima metà dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022, per effetto del calo della domanda. Entrambe, più nel dettaglio, secondo Atsg, stanno “aggiustando la loro capacità di terra e aerea” per allinearsi alla ridotta crescita e ai minor livelli di consumo. Atsg ha inoltre aggiunto che Amazon potrebbe ridurre il numero di velivoli a noleggio fino a un taglio di massimo 5 unità.

Questa novità, per Amazon Air, si accompagna alla notizia, emersa all’inizio di gennaio, secondo la quale la compagnia – sempre nel tentativo di adattarsi a una domanda, soprattutto e-commerce, in calo -sarebbe vendendo a terzi la capacità sui ‘suoi’ aerei. Nel dettaglio a essere toccate da questa decisione sarebbero le rotte di ‘ritorno’ negli Usa da Alaska e Hawaii, con spazi che potrebbero essere utilizzati da operatori dediti al più tradizionale import negli Stati Uniti di salmone e ananas, rispettivamente. A conferma indiretta di questa indiscrezione, riportata inizialmente da Bloomberg, ci sarebbero anche le ricerche di addetti marketing specializzati in cargo aereo avviate recentemente dal gruppo.

L’apertura delle operazioni a terzi da parte di Amazon Air non è però una sorpresa. Già nel febbraio 2021 il Chaddick Institute for Metropolitan Development della DePaul University lo aveva ipotizzato, immaginando che il gruppo volesse evitare di replicare il modello di business integratori quali Ups o Fedex. A una conclusione simile era arrivata ancora prima Morgan Stanley, che aveva previsto l’avvio di un’offerta di questo tipo negli Stati Uniti già entro la fine del 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)