• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Debutto freighter con Fedex per ATR (Leonardo-Airbus)

È decollato per la prima volta due settimane fa il nuovo ATR 72-600F, il primo aeromobile destinato al trasporto merci realizzato da ATR, la joint venture tra Leonardo ed Airbus specializzata nella costruzione di mezzi dalla percorrenza regionale. Il mezzo, destinato a Fedex, ha lasciato Saint Martin, la zona di Tolosa dove ATR ha il […]

di Nicola Capuzzo
4 Ottobre 2020
Stampa
ATR Cargo per Fedex

È decollato per la prima volta due settimane fa il nuovo ATR 72-600F, il primo aeromobile destinato al trasporto merci realizzato da ATR, la joint venture tra Leonardo ed Airbus specializzata nella costruzione di mezzi dalla percorrenza regionale. Il mezzo, destinato a Fedex, ha lasciato Saint Martin, la zona di Tolosa dove ATR ha il suo quartier generale, e compiuto un volo di prova di un paio d’ore, durante il quale l’equipaggio ha condotto una serie di test.

Nonostante il debutto nei cieli francesi, l’ATR 72-600F – variante cargo di un modello già in circolazione – è però una produzione in gran parte italiana ed è stato realizzato nello stabilimento della società di Pomigliano d’Arco. La struttura -ricorda una nota di Leonardo – all’inizio del 2018 si è infatti assunta “la responsabilità di progettazione, industrializzazione e realizzazione del proprio workpackage con un notevole impegno di donne e uomini”. Il lavoro ha portato allo sviluppo di “un nuovo standard industriale dedicato, ST7” che pur mantenendo la struttura primaria della versione passeggeri, “modifica e introduce nuove installazioni peculiari per il trasporto cargo”. Tra questi, viene evidenziata la presenza di una Large Cargo Door anteriore, una Rear Cargo Door, nuovi pannelli di fusoliera e una nuova configurazione interna.

Stando alla sua scheda tecnica, dal punto di vista commerciale l’ATR 72-600F ha un payload di 8,9 tonnellate, può ospitare carico per 75,5 metri cubi (in modalità ULD, fino a 7 container LD3) e ha un raggio di percorrenza di circa 1.600 chilometri.

Come accennato sopra, il velivolo è destinato alla flotta di Fedex, con cui ATR aveva siglato nel 2017 un accordo per la fornitura di una serie di 30 unità di questo tipo (più altre 20 in opzione), in base al quale la prima unità del pacchetto dovrebbe essere consegnata già nel 2020.

Nell’occasione l’allora CEO di ATR Christian Scherer aveva dichiarato: “L’ATR 72-600F è l’unico nuovo grande aeromobile regionale disponibile per le operazioni merci. Siamo convinti che, con il suo impiego da parte di Fedex Express, diventerà il punto di riferimento per le attività aeree merci di raggio regionale”.

Secondo quanto riferito da Leonardo, dopo il gruppo statunitense “altre compagnie hanno manifestato il proprio interesse” per il velivolo.

First maiden flight of @FedExEurope's #ATR72-600F, the first freighter built by @ATRaircraft at #Leonardo's plant in Pomigliano d’Arco featuring newly developed, dedicated industry standard specific to freight transport. Read more: https://t.co/512fqckjTl pic.twitter.com/htBpciX9Cj

— Leonardo Aircraft (@LDO_Aircraft) October 1, 2020

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)